La nuova stagione della Formula Regional Europea è alle porte. Chi erediterà lo scettro di Andrea Kimi Antonelli?
Prenderà il via questo fine settimana a Hockenheim la nuova stagione della Formula Regional Europe by Alpine. Il fortunato campionato, nato nel 2021, è alla sua quarta edizione e negli anni è stato il trampolino di lancio di molti talenti nel motorsport. L’ultimo di questi è Kimi Antonelli, chi sarà il prossimo?
I protagonisti e i contendenti al titolo
In casa Prema è stato confermato il brasiliano della Ferrari Driver Academy Rafael Camara. Debutteranno nella categoria con i colori del team vicentino Ugo Ugochukwu, talento McLaren e campione della Euro 4 2023, e James Wharton, vincitore della Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti 2023.
La novità di quest’anno è l’esordio del gruppo Iron Dames nella categoria con Doriane Pin e Marta Garcia, campionessa della F1 Academy 2023. Reduce dalla scorsa stagione della serie al femminile è anche la svizzera Lena Bühler, che competerà con i colori dell’Art Gran Prix insieme a Evan Giltaire, Yaroslav Veselaho e il francese Alessandro Giusti. La G4 Racing schiererà Romain Andriolo, Jesse Carrasquedo e Kennato Le, mentre per la Kic Motorsport correranno Costa Toparis, Bhirombhakdi Nandhavud e Alex Sawer.
In MP Motorsport gareggerà il russo Nikita Bedrin, già impegnato anche in Formula 3 con PHM AIX Motorsport, insieme al debuttante Nikhil Bohra e l’italiano Valerio Rinicella. A rappresentare il nostro tricolore saranno anche il figlio d’arte Brando Badoer, in Van Amersfoot Racing al fianco di Pedro Clerot e Ivan Domingues; il pisano Nicola Lacorte, membro del programma giovani Alpine, in Trident con Roman Bilinski, Ruiqi Liu; Matteo De Palo con i colori della Saintéloc Racing, nella stessa line-up con Enzo Peugeot e Théophile Naël; Giovanni Maschio in RPM con Noah Strømsted e Edgar Pierre. Chiudono la griglia i piloti R-ace GP con Enzo Deligny, Zachary David e Tuukka Taponen, con il finlandese che in inverno ha vinto la Formula Regional Middle East.
Il calendario: tutti i round della Formula Regional Europe
Si partirà questo fine settimana da Hockenheim, in Germania, per poi volare a Spa, tra appena due settimane. Il terzo round si terrà a Zandvoort, mentre il quarto all’Hungaroing. A luglio, i piloti correranno al Mugello e al Paul Ricard, prima della pausa estiva. A settembre il campionato riprenderà ad Imola, per poi spostarsi in Austria, al Red Bull Ring, ed infine a Barcellona. Infine, l’ultima tappa della serie europea andrà in scena a Monza.
- 10-12 maggio – Hockenheim
- 24-26 maggio – Spa-Francorchamps
- 7-9 giugno – Zandvoort
- 21-23 giugno – Hungaroring
- 12-14 luglio – Mugello
- 19-21 luglio – Paul Ricard
- 6-8 settembre – Imola
- 13-15 settembre – Red Bull Ring
- 27-29 settembre – Barcellona
- 25-27 ottobre – Monza
Immagine di copertina: Riccardo Compierchio
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.