Oliver Rowland partirà in prima posizione nella seconda gara dell’ePrix di Tokyo. Ticktum lo seguirà al via
Oliver Rowland conquista la pole position della domenica a Tokyo. L’inglese di Nissan riesce a sfruttare un errore di Ticktum per ottenere il miglior tempo della Finale, il quale gli permette di partire in prima posizione nella gara odierna.
L’ABB FIA Formula E World Championship fa tappa al Tokyo Street Circuit per l’ottavo e il nono round della stagione 2024-25. La tortuosissima pista che ospita l’ePrix che trae il nome dalla città in cui è situato è estremamente difficile da affrontare, soprattutto quando le vetture elettriche sono a piena potenza.
Gruppo A
Lucas di Grassi è il più veloce del Gruppo A durante le Qualifiche. Il brasiliano di Lola, autore di un 1.13.781″, riesce ad imporsi di pochissimi millesimi, più precisamente 9 e 37, sui due alfieri Nissan, ossia Norman Nato e Oliver Rowland. Anche Vergne, un decimo più lento del leader, passa ai Quarti di Finale. La sessione è stata interrotta a 3 minuti dal termine a causa di un incidente di Evans.
Gruppo B
Un 1.13.671″ garantisce a Pascal Wehrlein il primo tempo del Gruppo B. il tedesco di Porsche conquista così il passaggio di turno assieme a Edoardo Mortara (Mahindra), Dan Ticktum (Kiro), entrambi distanti pochi millesimi dal più veloce del turno, e al compagno da Costa, che dista un decimo e mezzo dal campione in carica.
Quarti di finale
Oliver Rowland, autore di un 1.12.375″, batte nella primissima fase eliminatoria il compagno Nato, che, complice un urto contro una barriera, termina il giro con notevole ritardo dall’inglese. Jean-Eric Vernge, invece, batte di soli 75 millesimi di Grassi grazie al suo 1.12.681″.
Dan Ticktum, autore di uno straordinario 1.12.173″, riesce a portare la sua Kiro in Semifinale. L’inglese batte di oltre mezzo secondo Mortara, veloce ma non abbastanza da passare il turno. Pascal Wehrlein, che sigla un 1.12.299″ nell’ultimo Quarto di Finale, si impone di ben 6 decimi sul compagno da Costa.
Semifinali
Oliver Rowland alza ancora l’asticella. L’inglese di Nissan passa in Finale grazie a un 1.12.007″, tempo inferiore di quasi 6 decimi rispetto a quello ottenuto da Vergne. Dan Ticktum non è da meno, dato che è un 1.12.028″ a permettergli di battere il campione Wehrlein di poco più di un decimo e mezzo.
Finale
Oliver Rowland conquista la pole position della seconda gara dell’ePrix di Tokyo grazie a un 1.12.615″. Ticktum, molto più veloce del rivale nei primi settori, è costretto a cedere la prima posizione al via a causa di un contatto con una barriera, che gli ha impedito di portare a termine a pieno regime quello che sarebbe potuto essere un giro meraviglioso.
Media: Nissan NISMO on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.