Formula E | Tokyo ePrix #2 2025: Pascal Wehrlein fa sue le FP3 sull’asciutto

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 18 Maggio 2025 - 01:58
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | Tokyo ePrix #2 2025: Pascal Wehrlein fa sue le FP3 sull’asciutto
P300
Home  »  Formula E

Il Campione del mondo di Formula E si aggiudica le ultime prove libere a Tokyo davanti a Nato e Hughes. Rowland ultimo ed autore di un lungo a fine turno.

Le FP3 dell’ePrix di Tokyo di Formula E hanno visto Pascal Wehrlein ottenere il miglior tempo, in una sessione disputata finalmente in condizioni d’asciutto grazie al netto miglioramento del meteo in Giappone dopo la tanta pioggia caduta ieri, nonostante questa mattina il cielo sia comunque molto nuvoloso ma senza pioggia caduta.

Il Campione del mondo in carica ha firmato la miglior prestazione del turno in 1:12.011, tempo realizzato a meno di venti minuti dal termine ed al quale si è avvicinato nel finale con il suo ultimo tentativo lanciato. Wehrlein precede Norman Nato, secondo a circa un decimo e mezzo di distacco dopo aver chiuso al comando l’altra sessione disputata sin qui sull’asciutto, ovvero le FP1 del venerdì.

Le FP3 hanno confermato il buono stato di forma dei powertrain Stellantis su questo tracciato, con Jake Hughes capace nel finale di risalire fino al terzo posto davanti a Jean-Éric Vergne, quarto ed a soli otto millesimi dall’inglese che lo precede. Ancora competitivo Dan Ticktum, quinto con la Cupra Kiro spinta dal powertrain Porsche ed anche lui a tre decimi dalla vetta.

Più attardato Taylor Barnard, autore del sesto tempo con la McLaren davanti ad Antonio Félix Da Costa, settimo dopo aver comandato la classifica nella prima parte della sessione, ed Edoardo Mortara, ottavo con la Mahindra. La Top10 delle FP3 viene completata da Maximilian Günther e Mitch Evans, con Jake Dennis relegato in 11° posizione per soli 3 millesimi.

Nelle retrovie due protagonisti della giornata di sabato, ovvero il vincitore della prima gara del weekend Stoffel Vandoorne, solamente 17° ad otto decimi dalla vetta, ed il leader del Mondiale Oliver Rowland, addirittura all’ultimo posto non riuscendo a portare a termine un tentativo lanciato di attacco al tempo, dovendo addirittura abortire il suo ultimo giro lanciato a causa di un lungo alla curva 15.

Formula E – Tokyo ePrix #2 2025: Classifica Free Practice 3

Immagini: FIA Formula E

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA