Formula E | Tokyo ePrix #2 2025: Oliver Rowland vince di strategia e allunga in campionato

Autore: Lorenzo Roversi
lorenzor92_
Pubblicato il 18 Maggio 2025 - 11:15
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Tokyo ePrix #2 2025: Oliver Rowland vince di strategia e allunga in campionato
P300
Home  »  Formula ETop

Oliver Rowland (Nissan) conquista gara 2 dell’ePrix di Tokyo 2025 sfruttando al massimo le tempistiche dell’Attack Mode, volando a +77 in classifica su Wehrlein (Porsche)

Il secondo round dell’ePrix di Tokyo 2025 di Formula E si chiude all’insegna di Oliver Rowland e di Nissan, con il pilota inglese che conquista il suo quarto successo stagionale e rafforza ulteriormente la propria ipoteca sul campionato portando a 77 punti il vantaggio su Pascal Wehrlein (Porsche), e il costruttore giapponese che vincendo l’ePrix di casa conferma la prima posizione in classifica guadagnata ieri dopo gara 1.

Il segreto di questa vittoria di Rowland risiede nelle tempistiche di attivazione dell’Attack Mode: in testa sin dal via dopo essere partito in pole, a differenza di Ticktum (Cupra Kiro), Wehrlein (Porsche), Mortara (Mahindra) e Barnard (McLaren); Rowland non ha attivato il suo primo Attack Mode durante il settimo giro per 4 minuti, perdendo la prima posizione ai danni di Ticktum e scegliendo di attivarlo per soli 2 minuti nel corso del diciottesimo giro ritrovandosi così in quinta posizione. Tutto è cambiato nel corso del giro 22 quando tutti i piloti in testa sono transitati per la seconda volta nella zona di attivazione, con la differenza che Rowland ne disponeva per 6 minuti. I due minuti in più rispetto agli altri si sono dimostrati cruciali, la potenza extra gli ha consentito il sorpasso su Wehrlein nel corso del 26esimo giro garantendogli la vittoria.

Pascal Wehrlein (Porsche) – Formula E Media Centre

L’altro protagonista in positivo di questa gara è stato appunto Pascal Wehrlein (Porsche), sempre tra i primi e persino in testa intorno a metà gara, il tedesco chiude in seconda posizione, salendo anche al secondo posto in classifica iridata, superando il compagno di squadra Antonio Felix Da Costa costretto al ritiro durante dodicesimo giro dopo aver danneggiato una sospensione a causa di un contatto in seguito al rallentamento dovuto all’entrata in vigore del regime di FCY.

Terzo e sul gradino più basso del podio si piazza Dan Ticktum (Cupra Kiro), autore di un’ottima gara sempre nelle posizioni di testa, distinguendosi non solo per la grinta alla guida, ma anche per un’impeccabile gestione dell’energia. Nelle fasi finali il pilota inglese avrebbe potuto contare sull’1% in più rispetto ai diretti avversari, solo la Safety Car nel finale gli ha impedito di sfruttarla.

Termina in quarta posizione un arrembante Jake Dennis (Andretti), protagonista di una grande rimonta dalla quattordicesima posizione, frutto anche di un’ottima gestione dell’Attack Mode.

Chiudono quinto e sesto Di Grassi (Lola Yamaha) e Jean-Eric Vergne (DS Penske), entrambi più brillanti nelle prime fasi di gara e in calo nella seconda parte, settimo Nick Cassidy (Jaguar) risalito dalla tredicesima posizione, a seguire e a completare la top 10 Sam Bird (McLaren), Sebastien Buemi (Envision), e Maximilian Guenther (DS Penske).

Gara da dimenticare per Mitch Evans, non partito in seguito all’incidente durante le qualifiche, il già menzionato Da Costa e il vincitore di ieri Stoffel Vandoorne (Maserati), entrambi costretti al ritiro.

Weekend amaro anche per Taylor Barnard (McLaren), l’inglese a lungo tra i primi ha concluso anzitempo la propria gara fermandosi contro le barriere dopo un contatto con Edoardo Mortara (Mahindra) provocando l’ingresso della Safety Car a 3 giri dalla fine. Al pilota svizzero è stata comminata una penalità di 5 secondi facendolo scivolare dalla quinta alla dodicesima posizione, stessa penalità anche a Norman Nato (Nissan) per aver infranto il limite di velocità in regime di FCY.

Di seguito la classifica, l’appuntamento con la Formula E è per il weekend del 31/05-1/06 con l’ePrix di Shanghai.

Immagine di copertina: Formula E Media Centre

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA