Annunciati i rimanenti round della stagione 7 di FIA Formula E, si tratta di quattro doppi appuntamenti
Mancava ancora l’ufficialità sul calendario della stagione 2020/21 di Formula E. Oggi l’organizzazione, insieme alla FIA, ha fatto sapere che si correranno ancora otto gare suddivise in quattro double header.
Le complicazioni legate alla pandemia di Covid-19 hanno portato alla cancellazione degli ePrix di Marrakesh e di Santiago previsti rispettivamente per il 22 maggio e il 5-6 giugno.
Al loro posto, il weekend del 19-20 giugno la Formula E andrà in Messico, sul circuito di Puebla. Una novità per il campionato elettrico, infatti il circuito messicano che ha ospitato il WTCC nel decennio scorso è attualmente in attesa di omologazione. L’autodromo Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico non è disponibile dal momento che all’interno di esso è stato allestito un ospedale da campo.
Il 10-11 luglio sarà la volta di New York. La Formula E tornerà a Brooklyn correndo di fronte allo skyline di Manhattan.
Due settimane dopo, il weekend del 24-25 luglio, si tornerà in Europa con l’ePrix di Londra. Dopo la cancellazione dello scorso anno si correrà all’ExCeL Exhibition Centre nell’inedita formula outdoor/indoor.
Il campionato, come l’anno scorso, si concluderà sul circuito ricavato sull’ex aeroporto di Berlino-Tempelhof. L’ePrix di Berlino si terrà il weekend di Ferragosto, sabato 14 e domenica 15.
In seguito all’aggiunta di questi quattro doppi appuntamenti, la stagione 2020-21 di Formula E si appresta a raggiungere il record di gare disputate, 15 in totale, suddivise in tre continenti.
Immagine copertina: Formula E
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.