Formula E | Shanghai ePrix #2 2024: Seconda vittoria stagionale per Antonio Félix Da Costa

Formula E | Shanghai ePrix #2 2024: Seconda vittoria stagionale per Antonio Félix Da Costa

Formula E
Tempo di lettura: 4 minuti
di Daniele Botticelli @DBDeiman
26 Maggio 2024 - 10:38
Home  »  Formula ETop

Il portoghese si issa al comando nel finale di gara e non molla la testa fino alla bandiera a scacchi. Primo podio in Formula E per Hughes, Nato terzo davanti alle Jaguar di Cassidy ed Evans. Fuori dai punti Dennis e Wehrlein (20° dopo una foratura).

Antonio Félix Da Costa torna alla vittoria in Formula E aggiudicandosi il secondo ePrix di Shanghai, ottenendo così la seconda vittoria nelle ultime tre gare dopo il successo ottenuto a Berlino e riscattando alla grande la delusione avuta ieri dopo la penalità post-gara che lo ha estromesso dalla zona punti.

In una gara meno caotica dei soliti standard visti nell’era Gen3, il pilota portoghese ha gestito al meglio l’energia nell’arco di tutti i 28 giri, portandosi definitivamente al comando nel corso del 16° passaggio per poi non voltarsi più indietro fino alla bandiera a scacchi, replicando a grandi linee quanto fatto in occasione della propria precedente vittoria a Berlino. Per Da Costa si tratta della 10° vittoria in Formula E della propria carriera, la terza da pilota Porsche.

Da Costa è riuscito a resistere al tentativo di recupero di Jake Hughes nei suoi confronti; il pilota inglese può però comunque festeggiare il suo primo podio in Formula E, arrivato dopo un’ottima gara di vertice scattata dalla pole position, in cui si è anche reso protagonista di alcune serrate bagarre con i vari avversari. Podio anche per Norman Nato, anche lui al suo primo podio stagionale e terzo dopo esser stato al comando per diversi giri ad inizio gara, spendendo però più energia rispetto agli avversari e dovendo di conseguenza lasciare il passo a Da Costa, in modo da tornare nei parametri di consumo dell’energia ideali per arrivare al traguardo.

Giù dal podio le due Jaguar, con Nick Cassidy quarto davanti a Mitch Evans: i due piloti neozelandesi quest’oggi non sono riusciti ad ‘azzannare’ le posizioni di vertice negli ultimi giri come fatto in passato, chiudendo una serie di cinque gare dove almeno uno dei due è salito sul podio.

Nonostante quest’amarezza, i due hanno ottenuto un significativo bottino di punti, in particolar modo per Cassidy anche per il pesante 0 totalizzato da Pascal Wehrlein, solamente 20° oggi dopo un pit-stop forzato dopo una foratura alla gomma posteriore sinistra provocata da Sam Bird dopo un contatto. Bird, poi, ha fatto di peggio tamponando Nyck De Vries in curva 10 con entrambi che si sono girati, dovendosi a sua volta ritirare mentre l’olandese è sprofondato a fondo classifica chiudendo poi al 16° posto.

Sesto posto per Stoffel Vandoorne davanti al suo compagno di squadra in DS Penske Jean-Éric Vergne, con il belga che dopo un buon avvio di gara non è riuscito a rimanere con i primi nel momento finale in cui si è iniziato a spingere. Alle loro spalle troviamo Maximilian Günther, ottavo davanti a Robin Frijns ed Oliver Rowland, solamente 10° dopo una giornata complicata che lo vede perdere terreno in campionato. A secco di punti anche Jake Dennis, solamente 11° in una gara che non lo ha mai visto tra i protagonisti.

La Formula E lascia la Cina con Nick Cassidy sempre più padrone del proprio destino nel campionato, rafforzando la propria leadership iridata con 167 punti contro i 142 di Wehrlein, sprofondato a -25 dopo lo 0 di oggi. Mitch Evans si porta al terzo posto a quota 132 punti, superando Rowland che ora si ritrova quarto con 131 punti.

Il campionato a squadre, invece, vede Jaguar condurre con 299 punti contro i 226 di Porsche, che con la vittoria di Da Costa ha recuperato tre punti sulla compagine britannica. Nissan rimane al terzo posto con 157 punti, con DS Penske ed Andretti Global che si avvicinano rispettivamente a 154 e 153 punti. Per quanto riguarda il campionato costruttori, la sfida tra Porsche e Jaguar si conferma sempre più accesa, con la casa tedesca al comando con 337 punti contro i 328 del marchio inglese. La Formula E tornerà a Portland tra un mese, nel weekend dal 28 al 30 giugno.

Formula E – Shanghai ePrix #2 2024: Classifica gara

Immagini: FIA Formula E

Leggi anche

Tutte le ultime News di P300.it

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
Lascia un commento

Devi essere collegato per pubblicare un commento.

COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

MENU UTENTE

REGISTRATI

CONDIVIDI L'ARTICOLO
RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)
SOCIAL
Iscriviti sui nostri canali social
per ricevere aggiornamenti live