Il pilota tedesco ha la meglio su Barnard nelle prime qualifiche dell’ePrix di Shanghai. Wehrlein 3° davanti a Cassidy, Rowland 6°.
Le prime qualifiche dell’ePrix di Shanghai di Formula E sorridono a Maximilian Günther, che conquista la pole position per la prima delle due gare del double header cinese valevole per il 10° round della Season 11.
Il pilota tedesco firma la seconda pole position stagionale, la quarta in Formula E della propria carriera, vincendo la finale in 1:08.234 contro Taylor Barnard, che nell’ultimo atto della fase a duelli ha pagato diversi errori nel corso del proprio giro lanciato, accusando così un gap di quasi quattro decimi che lo relega in seconda posizione. Günther torna in pole position dal primo round di Jeddah, e grazie ai punti ottenuti con questa pole position consente alla DS Penske di superare nel campionato a squadre proprio la NEOM McLaren, portandosi al quarto posto con 92 punti.
La seconda fila viene aperta dal Campione del mondo in carica Pascal Wehrlein, qualificatosi terzo dopo esser uscito sconfitto dal confronto con Barnard in semifinale. Il pilota Porsche viene seguito da Nick Cassidy, che alla sua prima apparizione in stagione nella seconda fase delle qualifiche si spinge fino alla semifinale persa contro Günther, qualificandosi così al quarto posto.
Il gruppo dei piloti esclusi ai quarti di finale viene aperto da Nyck De Vries, 5° davanti al leader del mondiale Oliver Rowland, che mette una pezza ad un inizio tragico del weekend che lo ha visto in fondo nelle prove libere grazie al sesto tempo in questa qualifica seguito da Jake Dennis e David Beckmann, 8° ed alla sua seconda partecipazione nella fase a duelli dopo Miami.
Jake Hughes e Jean-Éric Vergne completano la Top10 della griglia di partenza ed a loro volta aprono il gruppo dei piloti esclusi al termine della fase a gruppi, che oggi vede in Antonio Félix Da Costa l’escluso eccellente: il pilota portoghese non è riuscito a far meglio del nono posto al termine del Gruppo A, risultato che lo ha relegato al 17° posto della classifica finale.
In fondo anche Sébastien Buemi e Dan Ticktum, che scatteranno dalla 20° e 21° posizione davanti al solo Mitch Evans, che oltre ad essere retrocesso all’ultimo posto in griglia, in gara dovrà scontare uno Stop & Go per completare le 80 posizioni di penalità ricevute tra il weekend di Tokyo e questo di Shanghai per le multiple sostituzioni di componenti sulla propria Jaguar.
Formula E – Shanghai ePrix #1 2025: Classifica Qualifiche 1

Immagini: FIA Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.