Prima vittoria stagionale per il pilota Jaguar davanti alle Porsche di Wehrlein e Da Costa, con il team tedesco ora in testa nella classifica a squadre. Rowland 13° e fuori dai punti.
Nick Cassidy torna alla vittoria in Formula E aggiudicandosi il secondo ePrix di Shanghai, dominando una gara disputata in condizioni critiche e partita dopo un rinvio di un’ora a causa della forte pioggia abbattutasi a Shanghai praticamente per tutta la giornata.
Il pilota neozelandese ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro dopo esser partito dalla pole position, costruendo rapidamente un enorme vantaggio sugli inseguitori mostrando tutte le sue abilità in queste condizioni critiche, non trovando nessuna difficoltà fino alla bandiera a scacchi per la sua ottava vittoria in carriera nella Formula E.
Cassidy ha avuto la meglio sulla coppia dei piloti Porsche, con Pascal Wehrlein secondo davanti ad Antonio Félix Da Costa dopo uno scambio di posizioni avvenuto al nono giro a favore del tedesco, nel tentativo di massimizzare gli ultimi minuti del suo primo Attack Mode per attaccare Cassidy, attacco che però non è mai arrivato con il neozelandese che ha aumentato il gap nella parte centrale di gara arrivando a toccare anche gli 11 secondi a poche tornate dalla bandiera a scacchi.
Questo doppio podio, però, consente al team tedesco di issarsi al comando nella classifica a squadre approfittando del doppio 0 maturato da Nissan, con il leader del campionato Oliver Rowland che non è riuscito a fare meglio del 13° posto collezionando così il secondo 0 in questa Season 11, mentre Norman Nato ha chiuso nelle retrovie in 21° ed ultima posizione.
Quarto posto per Jake Hughes, capace nel finale di avvicinarsi a Da Costa senza mai rendersi pericoloso per il podio, con Jean-Éric Vergne quinto davanti a Nico Müller, sesto grazie al tempismo nell’attivazione del secondo Attack Mode che gli ha permesso di guadagnare diverse posizioni.
Settimo posto per Stoffel Vandoorne nonostante un testacoda in uscita da curva 5 nella fase finale della gara, con Robin Frijns e Lucas Di Grassi alle sue spalle in ottava e nona posizione. La zona punti di questa gara è completata da Taylor Barnard, capace nel finale di recuperare posizioni fino ad agguantare la decima posizione davanti a Zane Maloney e Nyck De Vries, 12° e protagonista di diversi episodi tra cui un testacoda in curva 5 ed un contatto con Vandoorne in curva 7 nel corso del 18° giro. L’unico ritiro di questa gara è stato di Maximilian Günther, costretto a fermarsi al termine del 19° giro per un problema tecnico sulla sua DS Penske.
Il weekend dell’ePrix di Shanghai si conclude con Oliver Rowland al comando della classifica con 171 punti contro i 103 di Wehrlein, tornato secondo con il podio odierno ed ora a -68 dall’inglese. Da Costa sale al terzo posto con 88 punti superando Barnard, sceso al quarto posto a quota 86.
Come accennato in precedenza, la classifica a squadre vede TAG Heuer Porsche passare ora al comando con 191 punti contro i 190 di Nissan, ora attardata di un solo punto. DS Penske si conferma al terzo posto con 145 punti. La classifica costruttori, invece, vede Nissan ancora al comando con 282 punti contro i 260 di Porsche, portatasi ora a -22 con questo doppio podio. La Season 11 di Formula E tornerà a Jakarta, teatro del 12° round il prossimo 21 giugno.
Formula E – Shanghai ePrix #2 2025: Classifica gara

Immagine: Twitter / Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.