Pascal Wehrlein ha compiuto i primi giri a bordo della Gen3 di Formula E, che esordirà il prossimo anno, al Centro di ricerca e sviluppo di Porsche a Weissach.
Ancora prima della conclusione di questa stagione di Formula E, Porsche ha già iniziato a lavorare sulla prossima facendo girare Pascal Wehrlein a bordo della Gen3 per i primi giri di questa nuova vettura. Il pilota tedesco è sceso in pista nell’ovale del Centro di ricerca e sviluppo situato a Weissach.
Il team che ha ottenuto il primo successo proprio quest’anno a Città del Messico non vuole farsi trovare impreparata in quella che sarà una ripartenza per tutti con l’arrivo della nuova vettura, presentata un mese e mezzo fa in occasione dell’EPrix di Monaco. Questi primi chilometri sono stati percorsi a velocità limitata per raccogliere i primi dati, mentre a breve saranno previsti nuovi test a piena potenza.
Pascal Wehrlein, vincitore appunto dell’EPrix di Città del Messico, dopo aver percorso i primi giri con la nuova vettura, ha affermato: “È stato un giorno davvero interessante e una bella esperienza quella di guidare la nostra nuova Gen3 per la prima volta. Sembra grandiosa e sono entusiasta di poterla presto provare a piena potenza. Le mie prime impressioni sono state veramente buone e mi fanno venire ancora più fame di provarla”.
“Oggi abbiamo percorso i primi passi verso la Gen3 con uno shakedown soddisfacente sul nostro tracciato al centro sviluppo – ha commentato Florian Modlinger, direttore Factory Motorsport Formula E -. Voglio ringraziare il team per il loro grande sforzo nel rendere tutto questo possibile. C’è stato molto lavoro sia tecnologico che operativo per portare in pista la nuova vettura e guidare i primi chilometri. Ora non vediamo l’ora di fare altri progressi nei prossimi giorni e settimane. Lavoreremo al meglio per allineare i sistemi e quindi le performance della vettura”.
Immagine di copertina: Porsche Press
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.