Con il team di Stoccarda il portoghese ha celebrato cinque vittorie, conquistando il Campionato del Mondo Costruttori nella stagione appena conclusa
Da Costa, nato il 31 agosto 1991 a Lisbona, è entrato in Tag Heuer Porsche nel 2022, correndo la prima stagione effettiva nel 2023. Dopo aver conquistato il titolo nel 2020 con DS Techeetah, il 34enne è stato anche uno dei pochi piloti ad aver gareggiato nel campionato completamente elettrico sin dalla sua stagione inaugurale del 2014.

I momenti salienti con il team tedesco includono la sua indimenticabile manovra di sorpasso a Città del Capo nel 2023, che gli ha portato la prima vittoria con Porsche. Nel 2024, ha ottenuto la prima vittoria in “casa” all’E-Prix di Berlino. Nella stessa stagione, dopo una battuta d’arresto iniziale, il pilota portoghese ha lottato in modo impressionante riuscendo a conquistare quattro vittorie, più di qualsiasi altro pilota in griglia. Con queste prestazioni, da Costa ha giocato un ruolo significativo in tutti e tre i titoli di campione conquistati dal TAG Heuer Porsche Formula E Team.

Thomas Laudenbach, Vicepresidente Porsche Motorsport: “Dopo le vittorie del titolo a Londra a luglio, Porsche ha raggiunto l’apice del motorsport elettrico , e questo è in gran parte merito delle prestazioni di António. Ha svolto un ruolo decisivo nel permetterci di raggiungere questo traguardo. Momenti come la sua manovra di sorpasso a Città del Capo e la nostra prima vittoria casalinga a Berlino rimarranno nei nostri ricordi e fanno parte della storia di Porsche in Formula E. Siamo orgogliosi di tutto questo e vorrei ringraziarlo per questo. Ho anche molto apprezzato il suo atteggiamento costantemente positivo e rilassato. Spero di incontrare presto António nei paddock di tutto il mondo e gli auguro tutto il meglio per il suo futuro.”

“In tre anni molto intensi con noi, António ha dimostrato la sua classe, con cinque vittorie nella Porsche 99X Electric. Ha impressionato tutti nel team soprattutto con l’arte della gara, come sapeva leggere la corsa e farsi strada in avanti. Ringrazio António per i suoi risultati, ma anche per il suo approccio diretto e trasparente, così come per l’apprezzamento che ha mostrato a ogni singola persona del team. I miei ringraziamenti vanno anche ai suoi meccanici e ingegneri; hanno lavorato estremamente duramente per aiutarlo a ritrovare la sua forza nelle qualifiche. Solo allora siamo riusciti a diventare Campioni del Mondo Piloti e Costruttori a luglio. Auguriamo ad António tutto il meglio.” ha dichiarato Florian Modlinger, Direttore Factory Motorsport Formula E.
“Sono felice che sia successo invece di essere triste che finisca. Ho corso per uno dei marchi più prestigiosi al mondo – questo è un onore per me, e sono orgoglioso che questo farà per sempre parte della mia carriera. Sono stato parte del TAG Heuer Porsche Formula E Team nei suoi tre anni di maggior successo, e voglio ringraziare ogni singola persona con cui ho avuto il piacere di lavorare durante questo periodo. Questo include il management con Thomas e Florian, così come il consiglio di amministrazione. Un ringraziamento speciale va ai miei meccanici e ai miei ingegneri, che mi hanno accompagnato in questo percorso. Obrigado!” ha dichiarato Antonio Felix da Costa.
Media: Porsche Newsroom
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.