Formula E | Peter McCool nuovo direttore tecnico di Lola Cars

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 19 Settembre 2024 - 21:16
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Peter McCool nuovo direttore tecnico di Lola Cars
P300

Lola Cars ha annunciato l’arrivo di Peter McCool in qualità di nuovo direttore tecnico. McCool, già parte del team Lola tra il 2009 e il 2012, tornerà a far parte del marchio britannico per guidare la squadra di ingegneri e progettisti che svilupperà i nuovi progetti di Lola nel motorsport.

Dopo un’esperienza da ingegnere aerospaziale, McCool ha ricoperto ruoli di primo livello in ambito progettistico e ingegneristico in team di F1 come McLaren e Super Aguri. Avendo vinto due titoli piloti e due titoli costruttori in Formula E con Mercedes, McCool porterà un altro pedigree vincente all’interno del team e giocherà un ruolo fondamentale nell’ingresso di Lola nel campionato del mondo di Formula E, previsto per la season 11 che inizierà tra qualche mese.

McCool sarà anche responsabile dello sviluppo di nuove e più ampie tecnologie nel motorsport. Le sue abilità saranno cruciali per una squadra che vuole espandere le sue capacità tecnologiche in aree chiave come l’idrogeno e l’elettrico, nonché nel campo dei carburanti e dei materiali sostenibili.

Il direttore tecnico uscente, Mark Tatham, rimarrà in Lola come consulente tecnico. A Tatham si deve la costruzione del team tecnico di Lola per come è conosciuto ora ed è stato il faro dello sviluppo del progetto Gen3 Evo Formula E del marchio.

“Siamo enormemente entusiasti di dare il benvenuto a Peter in qualità di direttore tecnico. Il suo pedigree e la sua esperienza parlano da sé e la sua familiarità con il team Lola gli permetteranno di guidare al meglio lo sviluppo tecnico dei nostri progetti futuri nel motorsport. Oltre alle credenziali già acquisite nel motorsport, l’esperienza di Peter nelle tecnologie applicate garantirà un’ottima sinergia con i nostri principali obiettivi a livello economico, poiché cercheremo di espandere ulteriormente le nostre capacità e possibilità tecnologiche”, ha detto il proprietario di Lola Cars, Till Bechtolsheimer.

“Voglio inoltre esprimere il mio apprezzamento verso l’impegno profuso da Mark nei confronti di Lola durante gli ultimi due anni. Ha ricoperto un ruolo fondamentale nella ricostruzione delle nostre capacità a livello tecnico e ha svolto un grande lavoro. Sono felice che resti parte integrante di Lola in qualità di consulente tecnico”, ha concluso.

Queste le parole di McCool: “Sono fiero di unirmi a Lola Cars come direttore tecnico e non vedo l’ora di guidare questo team di talentuosissimi ingegneri, progettisti e meccanici. Insieme massimizzeremo il potenziale di questo iconico marchio britannico nel suo ritorno alle competizioni di primo livello, sviluppando inoltre nuove tecnologie all’avanguardia che riporteranno Lola a ricoprire una posizione di prestigio nell’ingegneria sostenibile e nel motorsport”.

Mark Tatham ha aggiunto: “Guidare lo sviluppo tecnico di Lola e contribuire al suo rinnovato impegno nel motorsport ad alto livello negli ultimi due anni è stato un privilegio. Con la sua inestimabile conoscenza ed esperienza, Peter è la persona ideale per proseguire in questo cammino e non vedo l’ora di lavorare al suo fianco per continuare ad alzare l’asticella nelle tecnologie sostenibili”.

Il ritorno di Lola nel motorsport di primo livello sarà suggellato dalla presenza nel campionato mondiale di Formula E di quest’anno, mentre il team continuerà a collaborare con i suoi partner allo sviluppo di tecnologie innovative sia nel motorsport sia nel più ampio mondo delle emissioni zero.

Immagine copertina: Lola Cars on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA