Il pilota svizzero ha comunicato ieri l’addio dalla compagine statunitense: lo attende un futuro in Porsche.
Il mercato piloti della Formula E in vista della Season 12 continua a muoversi e l’ultimo ad averne agitato le acque è stato Nico Müller, che nella giornata di ieri ha annunciato pubblicamente il suo addio ad Andretti Global.
Il 33enne pilota svizzero lascia la formazione statunitense dopo una sola stagione, conclusa al 15° posto finale con 48 punti ottenuti e due quarti posti a Miami e Jakarta come migliori risultati stagionali, quest’ultimo arrivato dopo il ricorso vinto da Envision Racing su una penalità inflitta a Sébastien Buemi e che ha permesso al connazionale di Müller di tornare in terza posizione.
Müller ha scelto i propri canali social per annunciare la sua uscita, utilizzando queste parole: “É il momento di salutare e ringraziare tutti in Andretti Global. Ci siamo trovati di fronte a diverse sfide durante la nostra stagione, ma non ci siamo mai arresi e abbiamo creato ricordi/lezioni per la vita, sentendoci grati per il tempo trascorso insieme. Vi auguro il meglio, ci vediamo in pista!”
Il futuro in Formula E di Müller è scritto e per il quale si attende solo l’ufficialità, ovvero il passaggio nel team ufficiale Porsche al posto del partente Antonio Félix Da Costa. Ipotesi, questa, già fatta in vista della scorsa Season 11 ed alimentata da un test privato che lo svizzero svolse proprio con il team Porsche nel 2024 a campionato in corso, scenari che hanno portato all’ingaggio di Müller come pilota di riserva Porsche per il WEC (con il quale ha corso quest’anno a Spa-Francorchamps) ed all’approdo in Andretti Global.
Immagine: Twitter / Nico Müller
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.