Ufficiale l’addio del neozelandese dal team britannico al termine della Season 11 di Formula E.
La Season 11 di Formula E si concluderà questo weekend con il doppio appuntamento di Londra ma il focus è già rivolto alla prossima annata, con il mercato piloti pronto ad infiammarsi. Una delle prime mosse certe sarà l’addio di Nick Cassidy a Jaguar Racing, nell’aria da diverse settimane ed ufficializzato nella giornata di ieri.
Cassidy saluterà il team britannico al termine di due stagioni dopo la sua esperienza in Envision Racing: nella Season 10 il neozelandese si è subito rivelato competitivo tanto da lottare per il titolo mondiale fino all’ultima gara, terminando il campionato al terzo posto con 176 punti ma risultando fondamentale nella conquista del titolo a squadre e del titolo costruttori per Jaguar.
L’attuale Season 11 è stata più complicata per pilota e team, con Cassidy mai in lotta per il titolo ed attualmente al quinto posto con 101 punti grazie ad un’ottima seconda metà di campionato in cui è riuscito a vincere a Shanghai e nell’ultima gara disputata a Berlino.

Cassidy ha commentato così la sua decisione di lasciare il team inglese: “La decisione di lasciare Jaguar TCS Racing non è stata facile, ma personalmente è la scelta giusta per me. Vorrei ringraziare tutti nel team per il loro supporto da quando sono arrivato all’inizio della Season 10. Abbiamo lottato duramente e ottenuto grandi successi insieme. Voglio ringraziare in particolare gli ingegneri e i meccanici del lato #37 del garage: abbiamo creato dei ricordi fantastici! In vista della gara di Londra di questo fine settimana, lavoreremo sodo come sempre come squadra per essere competitivi e lottare per un altro piazzamento tra i primi tre nel Campionato del Mondo Piloti.”
Alle parole del pilota si aggiungono quelle di James Barclay, Team Principal di Jaguar TCS Racing, che saluta così il suo pilota: “Nick è un pilota eccezionale e molto astuto, e le sue prestazioni lo dimostrano. Ha impressionato tutti nel team con la sua incrollabile dedizione alla vittoria e sono orgoglioso del ruolo che ha svolto nel successo della nostra squadra. A nome di tutto il team, vorrei ringraziare Nick e augurargli tutto il meglio per un futuro di successi, a partire ovviamente dall’ultimo weekend di gara della stagione 2024/2025 a Londra, dove insieme continueremo a lottare con la massima determinazione per punti, podi e vittorie.”
Immagini: Jaguar Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.