Formula E | New York City ePrix #1 2022: Nick Cassidy sorprende tutti e conquista la pole position!

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 16 Luglio 2022 - 16:40
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Formula E | New York City ePrix #1 2022: Nick Cassidy sorprende tutti e conquista la pole position!
P300
Home  »  Formula E

Il neozelandese torna in pole position in Formula E al termine di una qualifica condizionata dalla pioggia. Vandoorne sconfitto in finale e secondo al via, fuori dalla fase a gruppi Mortara, Evans e Vergne. Sette Camara a muro.


Definire pazze le qualifiche del primo ePrix di New York sarebbe riduttivo per quello che si è visto in pista. In una qualifica condizionata dalla pioggia, Nick Cassidy ha tirato fuori il coniglio dal cilindro conquistando la pole position per la gara odierna, la prima in questa stagione e la terza nella sua carriera in Formula E.

Il pilota neozelandese si è spinto per la prima volta in stagione fino alla finale delle qualifiche, dove ha avuto la meglio su Stoffel Vandoorne per soli 8 millesimi: 1:08.980 il suo tempo contro l’1:08.988 del pilota belga della Mercedes. Cassidy torna così in pole position a più di un anno di distanza dalla sua ultima volta, arrivata sempre in occasione del primo ePrix di New York.

https://twitter.com/FIAFormulaE/status/1548325816659877893?s=20&t=JeuWP3WCoB7aLr972aOyGQ

Vandoorne deve così accontentarsi della seconda posizione sulla griglia di partenza per la gara di oggi, avendo però un’occasione enorme per tornare in testa al campionato dato che i suoi avversari nella lotta al titolo non si sono nemmeno qualificati alla fase a scontri diretti; Edoardo Mortara scatterà dalla nona posizione dopo esser rimasto escluso dal Gruppo A per soli 8 millesimi, mentre Mitch Evans e Jean-Éric Vergne hanno accusato l’arrivo della pioggia durante il Gruppo B in cui erano impegnati, non riuscendo a realizzare un tempo utile per il passaggio del turno venendo così eliminati nella prima fase delle qualifiche: Evans scatterà dalla 14° posizione, mentre Vergne occuperà la 16° casella sulla griglia di partenza della gara di oggi.

Lo scroscio di pioggia si è abbattuto principalmente durante il Gruppo B terminando nei pressi dell’inizio dei quarti di finale, lasciando poi spazio al ritorno del sole durante le fasi finali in cui la pista si è poi presentata completamente asciutta durante la finale tra Cassidy e Vandoorne, che hanno conquistato la possibilità di giocarsi la pole position dopo aver battuto rispettivamente Pascal Wehrlein e Lucas Di Grassi, con il brasiliano che durante quel suo giro ha anche toccato il muro in uscita di curva 11. Nonostante ciò, Di Grassi scatterà dalla terza posizione davanti al pilota tedesco della Porsche.

Tra i piloti eliminati ai quarti di finale troviamo Sébastien Buemi, uscito sconfitto dal confronto diretto contro Di Grassi ma autore del proprio miglior risultato stagionale in qualifica con il quinto posto. Il pilota svizzero precede così gli altri piloti sconfitti nel primo confronto diretto della seconda fase delle qualifiche, con Alexander Sims 6°, Robin Frijns 7° (dopo aver ottenuto il miglior tempo nel Gruppo A) e Sam Bird 8°, autore di un errore alla prima curva nel proprio giro durante il quarto di finale contro Cassidy, tradito dalla pioggia caduta in quel punto della pista.

Detto della sua esclusione dalla fase a duelli, Mortara occuperà la quinta fila insieme ad Antonio Félix Da Costa, il primo degli esclusi nel Gruppo B e decimo sulla griglia di partenza della gara odierna. Il portoghese precede Nyck De Vries e i due piloti inglesi Oliver Rowland e Jake Dennis, rispettivamente in 12° e 13° posizione al via ed entrambi davanti al già citato Evans.

Tra il neozelandese della Jaguar e Vergne scatterà Maximilian Günther, 15° in griglia nonostante abbia toccato violentemente il muro in uscita dall’ultima curva nel suo ultimo giro lanciato. Più pesante, invece, l’incidente di Sergio Sette Camara sempre all’ultima curva: durante il suo primo giro lanciato nel Gruppo A, il pilota brasiliano ha toccato il muro interno in uscita dalla curva 14 perdendo poi il controllo della propria vettura per impattare violentemente contro il muro esterno, terminando lì la propria qualifica costringendo la Direzione Gara a sospendere la sessione con la bandiera rossa, la prima apparsa durante una qualifica di questa Season 8.

Qualifiche da dimenticare per André Lotterer, solamente 17° al via non riuscendo a fare l’ultimo tentativo lanciato per esser passato sul traguardo quando la bandiera a scacchi del Gruppo A era già esposta, non avendo così la possibilità di mantenere la propria posizione all’interno della Top4 del gruppo provvisoria dopo il suo primo giro. La stessa cosa è successa ad Oliver Askew, che scatterà il suo primo ePrix di casa dalla 19° posizione davanti ad Antonio Giovinazzi, 20° al via dell’ePrix di oggi.

Classifica qualifiche ePrix di New York #1:

Formula E

Immagini: Twitter / Envision Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA