Brembo

Formula E | NEOM McLaren sceglie Alex Dunne come pilota di riserva e sviluppo per la Season 11

di Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 10 Gennaio 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | NEOM McLaren sceglie Alex Dunne come pilota di riserva e sviluppo per la Season 11
Home  »  Formula E

Il pilota irlandese entra nel mondo della Formula E tra le fila del team di Woking.

A poche ore dal via del weekend dell’ePrix di Città del Messico, la NEOM McLaren ha annunciato l’approdo tra le proprie fila di Alex Dunne come pilota di riserva e sviluppo per la Season 11 di Formula E, ruolo che inizierà a ricoprire già in questo fine settimana a Città del Messico.

Il 19 enne pilota irlandese è membro del McLaren Driver Development programme dallo scorso anno, in cui è stato protagonista in Formula 3 con la MP Motorsport tanto da ottenere due podi a Barcellona e Monza che gli consentiranno di concludere il campionato al 14° posto finale con 50 punti totali. Dunne vanta un notevole palmares maturato negli scorsi anni, laureandosi campione nella British Formula 4 nel 2022, anno in cui ha ottenuto anche il titolo di vice-campione nella Formula 4 italiana alle spalle di Andrea Kimi Antonelli. Nel 2023 Dunne si è poi ripetuto nella GB3 Championship, ottenendo anche lì il titolo di vice-campione.

Alex Dunne ha dichiarato: “Sono entusiasta di entrare a far parte del NEOM McLaren Formula E Team come pilota di riserva e sviluppo. Lavorare con NEOM McLaren come parte della mia esperienza nel programma di sviluppo dei piloti McLaren è un’eccellente opportunità per affinare le mie capacità. Non vedo l’ora di fare tutto il possibile per supportare il team e imparare il più possibile”.

Ian James, amministratore delegato e direttore del team NEOM McLaren Electric Racing, ha dichiarato: “Sono lieto di dare il benvenuto ad Alex come pilota di riserva e sviluppo del team. Alex è un talento emergente nel motorsport e fa parte del programma di sviluppo dei piloti McLaren dalla scorsa stagione, attraverso il quale siamo stati in grado di seguire i suoi progressi e il suo sviluppo. Non vediamo l’ora di lavorare con lui nel 2025. Alex avrà un ruolo importante per noi, aggiungendo valore al team NEOM McLaren Formula E con la sua grinta e il suo talento, e allo stesso tempo acquisendo esperienza lungo il percorso”.

Immagine: NEOM McLAREN FORMULA E – McLaren Racing


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)