Formula E | Monaco ePrix #1 2025: Rowland a muro nella finale, Barnard ringrazia e fa sua la pole position

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 3 Maggio 2025 - 12:31
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Monaco ePrix #1 2025: Rowland a muro nella finale, Barnard ringrazia e fa sua la pole position
P300
Home  »  Formula E

Incredibile errore del leader del campionato, a muro alla Sainte Devote all’inizio del proprio giro della finale. Ticktum 3° davanti a De Vries e Wehrlein.

Taylor Barnard conquista la pole position del primo ePrix di Monaco di Formula E, aggiudicandosi una finale di fatto mai andata in scena. Nell’atto decisivo tutto si è deciso alla prima curva, la Sainte Devote, dove Oliver Rowland entra troppo forte ed impatta pesantemente contro il muro esterno, vanificando così sul nascere ogni occasione che poteva avere per battagliare con il proprio connazionale per la pole.

Dopo aver sopravanzato Rowland dopo il suo incidente, Barnard se l’è presa comoda per completare il giro che gli vale la seconda pole position in Formula E dopo quella ottenuta a Jeddah tagliando il traguardo in 1:30.117, il tempo più lento dell’intera fase a duelli ma ottenuto senza correre rischi dopo l’incidente del leader del mondiale, che nonostante abbia concluso così le qualifiche scatterà comunque dalla seconda posizione nell’ePrix odierno (partenza alle h.15:05).

https://twitter.com/FIAFormulaE/status/1918608361416790255

Prima della finale, Barnard è stato in grado anche di realizzare il tempo più veloce delle intere qualifiche durante le semifinali, dove col tempo di 1:26.315 è riuscito ad avere la meglio sul grande protagonista delle prove libere Dan Ticktum, autore del miglior risultato stagionale in qualifica con il terzo posto nonostante abbia fallito l’accesso alla finale per un solo decimo. Il pilota di Cupra Kiro apre così la seconda fila della griglia di partenza odierna davanti a Nyck De Vries, il secondo semifinalista sconfitto ed autore anche lui di un’ottima prestazione con il quarto posto finale.

Tra i piloti eliminati ai quarti di finale troviamo il campione del mondo in carica Pascal Wehrlein, reduce dalla vittoria a Miami e che oggi scatterà in quinta posizione davanti a Robin Frijns, alla sua prima apparizione nella seconda parte delle qualifiche in questa Season 11 ed autore del sesto tempo finale. A completare il gruppo dei piloti presenti alla seconda fase troviamo Jake Dennis e Mitch Evans, gli unici che non sono riusciti a scendere sotto il muro dell’1:27 durante i quarti di finale e appaiati così in quarta fila, rispettivamente in settima ed ottava posizione.

Anche oggi troviamo tanti esclusi eccellenti al termine della fase a gruppi, a partire da Edoardo Mortara che scatterà oggi dalla nona posizione dopo esser rimasto fuori per soli 4 millesimi al termine del Gruppo B. Il pilota italosvizzero è seguito da Maximilian Günther, a sua volta il primo degli esclusi al termine del Gruppo A e 10° sulla griglia di partenza di oggi.

Sam Bird partirà 12° dopo esser stato autore di un lungo alla Nouvelle Chicane, con Stoffel Vandoorne che scatterà 13°. Più indietro Antonio Félix Da Costa, solamente 15° davanti ad altri due ex campioni della Formula E come Jean-Éric Vergne e Lucas Di Grassi. Continua la giornata negativa di Nick Cassidy, solamente 19° al via della gara di oggi e lamentatosi molto via radio sulle enormi difficoltà riscontrate alla guida della propria Jaguar #37.

Formula E – Monaco ePrix #1 2025: Classifica qualifiche

Immagine di copertina: NEOM McLaren FE

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA