Jake Hughes batte in Finale Jean-Eric Vergne e conquista la terza pole position in carriera. Wehrlein terzo.
da Misano Adriatico
Stanno per iniziare le qualifiche del round 7 del ABB FIA Formula E World Championship 2023-24. La serie elettrica ha già regalato grandi emozioni al suo debutto al Misano World Circuit Marco Simoncelli e la seconda sessione della domenica può aggiungere del drama in più.
Gruppo A
Nick Cassidy ottiene il primo tempo nel gruppo iniziale. Il neozelandese di Envision ferma il cronometro in 1.17.907. Lo segue a pochi millesimi il compagno di squadra Frijns. Superano il 1.18″ gli altri due qualificati alla fase successiva, Muller (ABT) e Vergne (DS). Ultimo tempo per il vincitore sul campo di ieri, Antonio Félix Da Costa.
Gruppo B
Jake Hughes abbassa il tempo di Cassidy, conquistando, di conseguenza, il miglior tempo della fase a gruppi. Il ragazzo di Birmingham conclude in 1.17.610″. L’unico vicino è l’ex leader del mondiale Pascal Wehrlein, distante appena 174 millesimi. Bird (McLaren) e Vandoorne (DS) passano alla fase a eliminazione diretta.
Quarti di finale
Nico Muller si impone immediatamente su Frijns. Il leader delle FP3 appare molto lento: il 1.17.032″ dell’elvetico è ben lontano dal tempo migliore mai registrato. Molto più accesa la lotta tra Jean-Eric Vergne e Nick Cassidy. Peccato si sia risolta con l’intervento della direzione gara: il neozelandese ha oltrepassato i limiti del circuito, permettendo al bicampione di superare la fase nonostante il tempo più lento.
Pascal Wehrlein è il primo ad abbassare il tempo delle libere. Il tedesco di Porsche segna un 1.16.882″, chrono circa un decimo più rapido rispetto a quello del rivale Bird. Magistrale Jake Hughes. Il vincitore del Gruppo B abbatte il record assoluto del tracciato grazie a un 1.16.413″. Vandoorne, suo rivale, è stato ben 6 decimi più lento.
Semifinali
Le vane speranze di Muller vengono infrante al cronometro. Il giro di Jean-Eric Vergne, seppur lontano dalla perfezione (ha concluso in 1.16.902″), è stato addirittura un secondo più rapido rispetto a quello del nativo di Thun. Molto combattuto il secondo duello, che ha visto Jake Hughes (1.16.817″) prevalere di pochissimi millesimi su Wehrlein.
Finale
Jean-Eric Vergne abbassa ancora il tempo della Semifinale, compiendo un giro completo in 1.16.783″. Jake Hughes, però, non vuole assolutamente lasciarsi sfuggire la terza pole position in carriera. L’inglese di McLaren giunge sul traguardo dopo solo 1.16.538″, tempo di due decimi e mezzo più rapido rispetto a quello del francese.
Media: NEOM McLaren FE on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.