Formula E | Mexico City ePrix 2025: Pascal Wehrlein vince il derby Porsche in finale e fa sua la pole position

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 11 Gennaio 2025 - 18:44
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Mexico City ePrix 2025: Pascal Wehrlein vince il derby Porsche in finale e fa sua la pole position
P300
Home  »  Formula E

Seconda pole position consecutiva per il campione del mondo Formula E. Vergne e Rowland in seconda fila davanti ad Evans, Cassidy escluso dalla fase finale per un’infrazione tecnica ed ultimo in griglia.

Pascal Wehrlein si conferma fin qui il più forte nel giro secco e centra la pole position dell’ePrix di Città del Messico, secondo atto della Season 11 di Formula E.

Il campione del mondo in carica ha fatto sua la seconda pole position stagionale in altrettante gare grazie al tempo di 1:10.984 ottenuto nel derby marcato TAG Heuer Porsche della finale contro Antonio Félix Da Costa, che contro Wehrlein non è riuscito a far meglio dell’1:11.109 anche per alcuni problemi sul lato destro della propria vettura verificatisi proprio in finale, con il portoghese che se ne è ampiamente lamentato via radio al termine del proprio giro.

Wehrlein ottiene così l’ottava pole position in Formula E della propria carriera, la seconda consecutiva dopo quella arrivata a San Paolo, il tutto avendo avuto la meglio su Da Costa per la prima volta in uno scontro diretto da quando le qualifiche hanno questo format ad 1vs1 nella seconda parte per decretare le prime quattro file dello schieramento di partenza.

I due piloti Porsche sono arrivati alla finale dopo aver avuto la meglio su Jean-Éric Vergne ed Oliver Rowland, con loro due che andranno ad occupare nell’ordine la seconda fila della griglia di partenza per la gara di oggi.

Mitch Evans apre il gruppo dei piloti che sono stati eliminati ai quarti di finale; il leader del Mondiale scatterà oggi dalla 5° posizione davanti a Maximilian Günther, sesto dopo esser stato battuto dal proprio compagno di squadra Vergne, Jake Dennis ed Edoardo Mortara, protagonista di un errore fatale alla prima curva del suo giro lanciato nel confronto contro Wehrlein.

Durante le qualifiche c’è stato tanto lavoro da fare per i commissari di gara, che in più occasioni hanno cancellato dei tempi al termine della fase a gruppi per un’infrazione tecnica riscontrata da parte di qualche pilota: tra coloro che hanno visto cancellati i propri migliori tempi troviamo Robin Frijns ma soprattutto Sébastien Buemi e Nick Cassidy, rimasti esclusi dalla seconda fase delle qualifiche proprio per la cancellazione dei propri migliori tempi. Per questi tre piloti oltre al danno è arrivata anche la beffa, dato che si ritroveranno così in fondo alla griglia di partenza dopo questa sanzione; nulla è perduto però per loro, visto che anche oggi si prospetta una gara pazza, sia per l’inesperienza generale della gestione di gara con la Gen3 EVO e sia per il possibile arrivo della pioggia nel pomeriggio messicano che potrebbe mescolare ulteriormente le carte…

Tre posizioni di penalità in griglia, invece, sono state inflitte a Nyck De Vries e Jake Hughes per due episodi di impeding durante la fase a gruppi, con i due che all’ultima curva si sono ritrovati ad ostacolare rispettivamente Sam Bird (furioso dopo questo episodio…) e Frijns. Con questa penalità De Vries scatterà 14° mentre Hughes occuperà la 16° posizione in griglia, con Dan Ticktum a dividerli.

Formula E – Mexico City ePrix 2025: Classifica qualifiche

Immagini: FIA Formula E

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA