L’inglese si impone su una pista umida, centrando il miglior tempo sotto la bandiera a scacchi davanti a Cassidy (autore di un testacoda a metà sessione) e Wehrlein. Evans fuori dalla Top10.
Jake Hughes si aggiudica le FP2 dell’ePrix di Città del Messico di Formula E, andate in scena su un tracciato bagnato dopo la forte pioggia caduta nella notte tra venerdì e sabato, le cui condizioni sono però migliorate con il passare dei minuti data la presenza del sole sopra l’Autodromo Hermanos Rodriguez che ha asciugato il tracciato.
Hughes ha ottenuto la miglior prestazione sotto la bandiera a scacchi in 1:25.808, sfruttando appieno il progressivo miglioramento delle condizioni della pista traendone il meglio in occasione del proprio ultimo tentativo. Il neo pilota della Maserati MSG Racing ha avuto la meglio su Nick Cassidy, che dopo aver lamentato scarso grip nella parte iniziale della sessione, tanto da finire in testacoda nella zona dello stadio a metà turno, si è poi portato davanti a tutti prima che Hughes non facesse meglio di lui relegandolo al secondo posto, a poco più di un decimo e mezzo di ritardo.
Terzo tempo per Pascal Wehrlein, anche lui in grado di ottenere il proprio miglior tempo nella parte conclusiva del turno nonostante abbia trovato il traffico di una Kiro Race Co all’ultima curva nel proprio ultimo tentativo lanciato. Il campione del mondo in carica si conferma come il miglior pilota motorizzato Porsche, comandando un terzetto di piloti spinto dal powertrain tedesco e che vede al suo interno Jake Dennis ed Antonio Félix Da Costa, rispettivamente in quarta e quinta posizione con oltre due decimi e mezzo a separarli.
Sesto tempo per un ottimo Nyck De Vries, anche lui emerso nel finale con la sua Mahindra ed in grado di precedere il proprio connazionale olandese Robin Frijns, capace nel finale di issarsi al settimo posto. Alle loro spalle ha concluso Stoffel Vandoorne, ottavo a quasi un secondo dal tempo del proprio compagno di squadra Hughes in testa alla sessione. La Top10 di queste FP2 viene completata da Maximilian Günther, nono dopo esser stato a lungo in testa quando la pista era più bagnata, ed Oliver Rowland, decimo con la Nissan.
Appena fuori dalla Top10 il leader del mondiale Mitch Evans, 11° al termine di un turno dove ha avuto tantissimi problemi di grip con la sua vettura quando la pista era più bagnata, per poi risalire la classifica nelle fasi finali. Indietro anche le due NEOM McLaren, con Taylor Barnard e Sam Bird rispettivamente in 17° e 18° posizione.
Formula E – Mexico City ePrix 2025: Classifica FP2

Immagini: FIA Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.