Il pilota di Cupra Kiro scatterà 6° dopo la penalità di 5 posizioni in griglia rimediata ieri. Günther ed Evans completano la Top3, Da Costa out ai gruppi per un problema ai freni.
Nick Cassidy scatterà davanti a tutti nel secondo ePrix di Londra, l’ultima gara della Season 11 di Formula E. Il pilota neozelandese, alla sua ultima gara tra le fila di Jaguar Racing, ha ereditato la prima posizione della griglia di partenza da Dan Ticktum, vincitore della finale ed autore della prima pole position in Formula E della propria carriera in 1:07.278 ma che dovrà scontare una penalità di cinque posizioni sulla griglia di partenza dopo l’incidente con Mitch Evans nella gara di ieri che lo relega così al sesto posto sullo schieramento di partenza.

Cassidy, vincitore ieri, scatterà davanti a tutti non riuscendo però a far suoi i tre punti riservati all’autore della pole position e che gli avrebbe permesso di avvicinarsi a Pascal Wehrlein nella classifica iridata nella lotta per il secondo posto finale in campionato, con il campione del mondo uscente che nella gara di oggi scatterà dal quarto posto.
Tra Cassidy e Wehrlein troviamo i due piloti usciti sconfitti dalle due semifinali, ovvero Maximilian Günther e Mitch Evans che scatteranno rispettivamente dalla seconda e terza posizione in griglia: ammirevole la condotta di Evans nel corso del confronto con il compagno di squadra Cassidy, alzando il piede nella parte finale del proprio giro lanciato permettendo l’avanzamento in finale del #37 nel tentativo di aiutarlo alla rincorsa verso i tre punti riservati all’autore della pole position.
Nyck De Vries è l’ultimo che trae vantaggio dalla penalità in griglia di Ticktum, salendo al quinto posto in griglia proprio davanti all’autore della pole position. Per quanto riguarda coloro che hanno preso parte alla fase a scontri diretti, il gruppo viene completato da Stoffel Vandoorne ed Edoardo Mortara, ottavo e vittima di un problema al Brake by Wire che lo ha costretto al bloccaggio alla prima curva durante la propria sfida con Cassidy, impedendogli di fatto di giocarsi le proprie carte nel confronto diretto.
La Top10 della griglia di partenza viene completata dalle due Nissan di Norman Nato e del neo-campione del mondo Oliver Rowland, che scatterà oggi dalla 10° posizione. Nella sfida per il titolo a squadre tra Nissan e Porsche, però, quest’ultima non avrà vita facile a causa del problema accusato da Antonio Félix Da Costa nella fase a gruppi, con il portoghese costretto a fermarsi a bordo pista a causa di un problema ai freni e che lo relega in fondo alla griglia dietro a Lucas Di Grassi, sanzionato con tre posizioni di penalità dopo il contatto con Maximilian Günther nelle FP3 di questa mattina.
Formula E – London ePrix #2 2025: Classifica qualifiche

Immagini: Jaguar Formula E & FIA Formula E
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.