Formula E | Londra ePrix #2 2025: Mitch Evans regola Wehrlein nelle FP3

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 27 Luglio 2025 - 12:45
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | Londra ePrix #2 2025: Mitch Evans regola Wehrlein nelle FP3
P300
Home  »  Formula E

Il neozelandese comanda l’ultima sessione di prove libere di Formula E realizzando il record della pista. Vandoorne 3° davanti a Ticktum.

L’ultima sessione di prove libere della Season 11 di Formula E va in archivio con il miglior tempo di Mitch Evans, autore della migliore prestazione nelle FP3 dell’ePrix di Londra 2025.

Il pilota neozelandese, autore della pole position per la gara di ieri, ha firmato la miglior prestazione del turno in 1:06.984, ottenuto all’ultimo tentativo lanciato che lo rende l’unico capace di scendere sotto il muro dell’1:07 per quello che è il nuovo record della pista, nonché il giro più veloce dell’intero weekend.

La prestazione di Evans conferma l’ottima forma mostrata da Jaguar Racing nelle ultime uscite con il #9 capace di avere la meglio su Pascal Wehrlein, autore della propria miglior prestazione a circa tre minuti dalla bandiera a scacchi e che lo pone in seconda posizione a 61 millesimi di ritardo da Evans.

Terza posizione per Stoffel Vandoorne, protagonista ad inizio turno di un lungo in curva 1 nel quale è arrivato anche a toccare il muro, riuscendo poi a ripartire per poi completare regolarmente il turno che ha visto solamente lui in pista nel box della Maserati MSG Racing, con Jake Hughes che non è riuscito a prender parte alla sessione a causa di un problema elettrico sulla sua vettura.

Quarto posto per Dan Ticktum, che oggi dovrà scontare una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza dopo il tamponamento su Evans nella gara di ieri. Il pilota inglese precede Norman Nato ed Edoardo Mortara, sesto dopo esser stato a lungo al comando della sessione.

Più attardato Jake Dennis, settimo davanti ad Antonio Félix Da Costa ed il vincitore della gara del sabato Nick Cassidy, 9° davanti a Sébastien Buemi che completa la Top10 in decima posizione davanti al suo compagno di squadra in Envision Racing Robin Frijns e Maximilian Günther, 12° e vittima di un tamponamento da parte di Lucas Di Grassi (17°) all’ultima curva nelle fasi finali della sessione, con il pilota tedesco che procedeva lentamente in traiettoria ostacolando il portacolori di Lola Yamaha ABT.

Sessione complicata per il neo-campione del mondo Oliver Rowland, 19° davanti al duo NEOM McLaren con Sam Bird 20° davanti a Taylor Barnard nell’ultimo giorno di attività del team inglese in Formula E.

Formula E – London ePrix #2 2025: Classifica Free Practice 3

Immagini: FIA Formula E

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA