Il neozelandese completa la doppietta nell’ultimo weekend della stagione di Formula E che gli vale il secondo posto finale in campionato. De Vries e Buemi completano il podio dopo la penalità di 5 secondi ad Evans (5°). Rowland out.
Nick Cassidy chiude come meglio non poteva il suo biennio da pilota Jaguar Racing, dominando il secondo ePrix di Londra completando così la doppietta nel weekend all’ExCel dopo la vittoria di ieri, ottenendo un risultato utile ad issarsi al secondo posto finale nel campionato piloti.
Partito dalla pole position, il neozelandese ha dominato la gara dal primo all’ultimo giro, riportandosi al comando nella parte finale della gara dopo aver attivato il secondo Attack Mode e costruendo da lì un enorme gap nei confronti di chi lo segue tanto da vincere con 13.5 secondi di vantaggio, ottenendo così il secondo margine più ampio per una vittoria nella storia della Formula E.
Il vero motivo di interesse dell’ultima gara del campionato riguardava l’esito dei campionati a squadre e costruttori, entrambi conclusi con la vittoria di Porsche, al primo successo iridato in queste classifiche. TAG Heuer Porsche ha fatto sua la corona iridata grazie al sesto posto di Antonio Félix Da Costa e l’ottavo di Pascal Wehrlein, approfittando anche del ritiro di Oliver Rowland al 16° giro dopo un contatto con Nico Müller in curva 1 collezionando un pesante 0 per Nissan. Nel titolo costruttori, invece, Porsche ha avuto la meglio anche grazie al quarto posto di Jake Dennis, autore di una gran rimonta dalla 15° posizione sulla griglia di partenza ed in lotta per il podio negli ultimi giri di gara.
La lotta per il podio, però, è stata decisa dalla penalità di 5 secondi inflitta a Mitch Evans, sanzionato per eccesso di velocità in regime di Full Course Yellow che lo ha fatto retrocedere dal secondo al quinto posto finale, con il podio che viene così completato da Nyck De Vries e Sébastien Buemi rispettivamente in seconda e terza posizione.
Spazio a punti anche per Lucas Di Grassi e David Beckmann, al suo primo piazzamento a punti, entrambi beneficiari delle due penalità di cinque secondi ricevute da Dan Ticktum, una per un incidente ed una per un’infrazione commessa in regime di Safety Car.
Formula E – London ePrix #2 2025: Classifica gara

Immagini: FIA Formula E
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.