Formula E | Londra ePrix #1 2023: Da Costa duro sulla propria penalità: “Oggi ha perso lo sport”

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 30 Luglio 2023 - 03:12
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Formula E | Londra ePrix #1 2023: Da Costa duro sulla propria penalità: “Oggi ha perso lo sport”
P300
Home  »  Formula E

Il portoghese non le manda a dire sul proprio profilo Twitter dopo la penalità ricevuta al termine del primo ePrix di Londra di Formula E che gli ha tolto il podio.

Uno dei più delusi al termine del primo ePrix di Londra di Formula E è stato sicuramente Antonio Félix Da Costa, autore di un’ottima gara in cui è stato in grado di risalire la classifica dal 17° posto in griglia fino a portarsi anche in seconda posizione, prima di ricevere una penalità di tre minuti per via di un’infrazione tecnica riscontrata sulla propria Porsche che lo ha fatto retrocedere fino al 17° e ultimo posto finale.

Il motivo che ha portato poi alla penalità ricevuta dal pilota portoghese è stata una foratura lenta riscontrata alla propria gomma anteriore destra procurata al 33° giro, che ha fatto sì che la pressione dello pneumatico fosse sotto il valore minimo consentito da lì fino al termine della gara.

Formula E

Al termine della gara Da Costa non le ha mandate a dire, sfogandosi sul proprio profilo Twitter riguardo la sanzione ricevuta. “Oggi perde lo sport, perdono la Formula E e la FIA”, inizia così il post del pilota portoghese. “Non è la prima volta che vediamo la FIA essere incoerente con sanzioni e azioni. Ho ricevuto una penalità dopo aver ricevuto una foratura lenta della mia gomma anteriore destra, accusandoci di avere una pressione troppo bassa. L’auto era sicura da guidare, i delegati alla sicurezza della FIA ci hanno detto che avremmo potuto continuare a correre. Oggi ho rimontato ben 16 posizione per finire al secondo posto, e questo risultato è stato portato via ingiustamente. Abbiamo visto macchine ripartire senza ali anteriori e mezze rotte, e anche loro sono state autorizzate a correre. É ingiusto”.

Successivamente, Da Costa rincara la dose citando un altro episodio in un campionato FIA in cui un pilota ha concluso una gara con una foratura: “C’è stato un precedente in cui una gara è stata terminata con una foratura e senza ricevere una penalità per ‘pressione troppo bassa’. Così Lewis (Hamilton, ndr.) ha vinto il GP di Silverstone nel 2020.

Immagini: FIA Formula E & Twitter / TAG Heuer Porsche FE Team

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA