Formula E | London ePrix #1 2025, Qualifiche: Mitch Evans conquista la pole position battendo Nyck de Vries

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 26 Luglio 2025 - 15:30
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | London ePrix #1 2025, Qualifiche: Mitch Evans conquista la pole position battendo Nyck de Vries
P300
Home  »  Formula E

Il neozelandese ottiene la sua seconda pole position in stagione, staccando l’alfiere Mahindra di poco più di un decimo.

Solo uno stop di poco più di 60 minuti è stato concesso ai piloti tra la FP2 e la prima qualifica del weekend. Anche in questa sessione, come nella precedente, non si sono registrati particolari interruzioni.

Ora verranno riassunte le varie sezioni di qualifica, ad eliminazione, tenutesi nella cornice dell’ExCel Circuit, l’unico tracciato del campionato a presentare una sezione indoor.

Gruppo A

Nick Cassidy ottiene la leadership nel Gruppo A di qualificazione segnando un cronometrico di 1.08.795. A seguirlo, e quindi a qualificarsi per la fase successiva, sono Maximilian Gunther, Nick De Vries e Dan Ticktum, quest’ultimo con un tempo estratto agli sgoccioli della sessione. Escono fuori di scena entrambe le Nissan, già in difficoltà nelle precedenti sessioni. E’ da notare come ci sia un bel distacco tra le prime vetture e le ultime, nonostante la scarsa lunghezza del circuito inglese (poco più di 2km)

Gruppo B

A passare alla fase successiva, classificandosi tra le migliori quattro posizioni sono, rispettivamente: Pascal Wehrlein, Mitch Evans, Jake Hughes e Stoffel Vandoorne. Il tedesco ha staccato tutti di circa due decimi, in una sessione particolarmente competitiva. Sono quindi definiti i primi 8 piloti in griglia: resta da scoprire l’ordine.

Quarti di finale

Nick De Vries batte Maximilian Gunther in un duello sicuramente molto molto combattuto. Il tedesco perde il piccolo vantaggio, guadagnato nelle prime curve, nelle ultime tre, distaccandosi di poco meno di 2 decimi rispetto all’olandese.

Avanza anche, a sorpresa, Dan Ticktum con un margine risicato (17 millesimi) su Nick Cassidy. Il neozelandese ha concluso un buon giro, ma non é bastato per poter avanzare.

Il terzo quarto di finale é tra Jake Hughes e Mitch Evans. A spuntarla é il secondo, con un margine di circa 2 decimi sull’avversario.

L’ultimo, ma non per importanza, quarto di finale vede affrontarsi Stoffel Vandoorne e Pascal Wehrlein. Il duello é teso e pieno di cambi di posizione, ma é il tedesco a spuntarla, con un ottimo ultimo settore.

Semifinali

Nella prima semifinale, a scontrarsi sono Dan Ticktum e Nyck de Vries. In un accesa battaglia, é il secondo a spuntarla, di pochissimi millesimi. Una gran prestazione, in tutti i casi, del pilota inglese.

La seconda semifinale vede trionfare Mitch Evans su Pascal Wehrlein, anche qui con un margine molto risicato (+0,034). Sarà quindi una finale Mahindra contro Jaguar. Il neozelandese della Jaguar ha segnato il giro migliore visto sino ad ora in sessione.

Finale

La finale vede Mitch Evans migliorarsi ancora stampando un 1:07:205, e aggiudicandosi definitivamente la pole position per il primo e-Prix. Nyck de Vries anch’esso si è migliorato

Media: Formula E

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA