Formula E | London ePrix #1 2025: Cassidy centra la seconda vittoria consecutiva per congedarsi da Jaguar

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 26 Luglio 2025 - 20:30
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | London ePrix #1 2025: Cassidy centra la seconda vittoria consecutiva per congedarsi da Jaguar
P300
Home  »  Formula ETop

La pazienza premia Nick Cassidy che si porta a casa il primo ePrix del weekend di Londra, De Vries e Wehrlein seguono sul podio

A qualche giorno dalla notizia del divorzio fra il pilota neozelandese e il team britannico, Nick Cassidy al volante della Jaguar ha centrato la vittoria del primo ePrix dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 di Formula E a Londra. La gara, segnata da due interventi della Safety Car, ha indubbiamente avuto due volti: una prima fase di attesa e salvaguardia dell’energia e degli pneumatici e una seconda parte dove la strategia ha giocato un ruolo fondamentale.

La leadership dell’ePrix è stata conquistata da Cassidy nel corso del giro 28 quando, dopo essere tornato ai box dieci tornate prima per il pit boost, ha sfruttato l’energia guadagnata in attack mode per completare il sorpasso su Nyck De Vries. Il campione del mondo 2020-21, infatti, era scattato dalla seconda piazza in griglia al via ma, scegliendo di approfittare di entrambe le possibilità di entrare in attack mode nelle prime fasi di gara, non ha potuto sfruttare un’intelligente decisione del muretto Mahindra, che l’aveva visto rientrare dal pit boost davanti a tutti.

A chiudere la gara nella stessa posizione di partenza è stato anche Pascal Wehrlein. Il campione del mondo uscente ha perso tempo nella rincorsa dell’allora leader della gara Mitch Evans nella fase centrale dell’ePrix, favorendo proprio il pilota olandese che l’ha preceduto alla bandiera a scacchi.

Gara disastrosa per il poleman Mitch Evans che, dopo avere guidato la maggior parte della corsa in testa, si è ritrovato nella parte più bassa della zona punti ed è stato vittima innocente di un contatto fra Dan Ticktum e Jake Dennis. Il pilota Cupra Kiro, scattato dalla seconda fila alla partenza, è stato poi il motivo dell’ultimo intervento della Safety Car dell’ePrix, quando un tentativo ottimista di sorpasso all’interno nelle ultime curve lo ha visto finire nel muro.

La prima neutralizzazione della gara, invece, era stata provocata da Maximilian Gunther che, nel corso del primo giro, ha prima avuto un contatto con Dennis e in seguito con Edoardo Mortara, finendo nel muro. Vittima della stessa carneficina è stato anche Jake Hughes, costretto al ritiro per gli ingenti danni alla sua monoposto.

Premiati dalla strategia sono invece stati Dennis e Jean-Eric Vergne, che hanno chiuso rispettivamente in quinta e sesta posizione. Se il pilota DS ha giovato dell’essere stato uno dei primi a rientrare ai box per smarcare il pit boost, il campione del mondo 2022-2023 ha portato a termine una serie di sorpassi consecutivamente alla ultime battute prima della bandiera a scacchi.

Chiudono la top 10 Robin Frijns, che ha risparmiato gli ultimi minuti di attack mode per il finale dopo l’ultima Safety Car, e Norman Nato, l’unico pilota Nissan a punti, che ha chiuso l’ePrix con un sorpasso su Sam Bird all’ultimo giro. Fuori dai punti l’altra Nissan del neo-campione del mondo Oliver Rowland, 11° al termine di una gara in cui è stato coinvolto in diversi contatti con altri piloti.

Classifica:

Immagine in copertina: FIA Formula E

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA