Brembo

Formula E | Liberty Global acquisterà le azioni della categoria elettrica

di Giulia De Ieso
Pubblicato il 13 Giugno 2024 - 18:29
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | Liberty Global acquisterà le azioni della categoria elettrica
Home  »  Formula E

La società multinazionale di telecomunicazioni (che detiene già i diritti della Formula 1 e della MotoGP) acquisirà parte della quota dalla Warner Bros. Discovery.

Nel pomeriggio è arrivato l’annuncio: Liberty Global (gruppo nato nel 2005 dall’unione del ramo internazionale di Liberty Media e dell’allora UnitedGlobalCom) acquisirà il 65% delle azioni della Formula E, finora appartenute a Warner Bros. Discovery.

La categoria elettrica si unirà dunque allo stesso “tetto” della Formula 1 (di cui Liberty Media ha acquisito i diritti nel 2016 da Bernie Ecclestone) e della MotoGP (l’accordo tra l’azienda americana e Dorna Sports è stato svelato lo scorso aprile).

Jeff Dodds, CEO della Formula E, ha così commentato la notizia: “Prima di tutto vorrei ringraziare Warner Bros. Discovery per il supporto e la guida che hanno fornito alla Formula E negli ultimi nove anni. Liberty Global ha una comprovata esperienza nella creazione e nella crescita delle imprese e il loro investimento su di noi arriva al momento perfetto, mentre ci stiamo preparando a un periodo di crescita esponenziale“.

Avendo conosciuto personalmente e lavorato a fianco del team dirigente di Liberty per oltre un decennio, sono entusiasta di poter beneficiare ulteriormente della loro esperienza e delle loro risorse. Questa è una potente conferma dell’enorme potenziale del nostro sport“.

Riguardo l’affare si è espresso anche Mike Fries, CEO di Liberty Global: “Siamo entusiasti di acquisire una quota delle azioni della Formula E, un’azienda in cui abbiamo investito per la prima volta quasi 10 anni fa“.

La Formula E ha un enorme potenziale per un’ulteriore crescita, integrando al tempo stesso gli standard di sostenibilità più avanzati nello sport. L’investimento porta avanti il ​​nostro approccio di rotazione disciplinata del capitale in tutto il nostro portafoglio Ventures e la nostra strategia di effettuare investimenti a lungo termine in attività altamente attraenti“.

Immagine di copertina: Formula E


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)