Alcune statistiche che hanno caratterizzato l’ePrix di Jakarta 2022, il nono appuntamento della Season 8 di Formula E.
L’ePrix di Jakarta è stato il nono appuntamento della Season 8 di Formula E, che ha visto Mitch Evans tornare alla vittoria. Quanto accaduto nel nuovo Jakarta International Circuit ha prodotto molte statistiche che sono entrate nella storia della serie Full Electric. In questo articolo abbiamo raccolto le più interessanti.
Jakarta ePrix 2022:
- Con la pole position ottenuta nell’ePrix di Jakarta, Jean-Éric Vergne è diventato il nuovo recordman per pole position ottenute in Formula E arrivando a quota 15, staccando Sébastien Buemi nella classifica all time dove lo svizzero è ora secondo con le sue 14 pole position;
- Vergne ha ottenuto la seconda pole position in questa stagione dopo quella ottenuta nel secondo ePrix di Roma, diventando anche il settimo polemen nella storia della Formula E a 32 anni e 40 giorni, superando Sam Bird nella classifica di tutti i tempi quando ottenne la pole position nell’ePrix di Marrakesh 2019 a 32 anni e 3 giorni;
- La DS Techeetah è stata la prima squadra in questa Season 8 a monopolizzare l’intera prima fila sullo schieramento di partenza, con Vergne che ha avuto la meglio sul proprio compagno di squadra Antonio Félix Da Costa nella finale per la pole position;
- Al termine delle qualifiche, Maximilian Günther è diventato il nuovo recordman per gare trascorse senza aver mai ottenuto una pole position arrivando a quota 45, superando il proprio connazionale tedesco Nick Heidfeld in questa particolare classifica, con quest’ultimo fermo a 44;
- Mitch Evans ha conquistato la sua quinta vittoria in carriera in Formula E, salendo al sesto posto nella classifica di tutti i tempi, staccandosi da Edoardo Mortara e Nyck De Vries fermi a quota 4;
- Dopo la doppietta di Roma, Evans ha ottenuto la terza vittoria nella Season 8, diventando il primo ad ottenere questo risultato nella stagione corrente;
- Con le sue cinque vittorie in carriera Evans è salito al secondo posto nella classifica tra i piloti che hanno vinto più gare senza aver mai vinto il campionato, alle spalle del solo suo compagno di squadra alla Jaguar Sam Bird con le sue 11 vittorie;
- Evans sale al quinto posto nella classifica di tutti i tempi per i podi ottenuti arrivando a quota 15, separandosi da Antonio Félix Da Costa fermo a 14;
- Nell’ePrix di Jakarta Evans ha ottenuto anche il giro più veloce della gara per la quinta volta nella sua carriera, salendo anche lì al quinto posto nella classifica di tutti i tempi, staccandosi da Nelson Piquet Jr, Robin Frijns, e Antonio Félix Da Costa e Jean-Éric Vergne fermi a quota 4;
- Inoltre, il pilota neozelandese si è anche issato al sesto posto nella classifica delle gare in cui è stato in testa per almeno un giro arrivando ad 11, staccando Nelson Piquet JR e Felix Rosenqvist fermi a 10. Questa classifica è comandata da Jean-Éric Vergne, che a Jakarta si è portato a quota 23;

- Con il secondo posto ottenuto nell’ePrix di Jakarta, Jean-Éric Vergne ha ottenuto il 29° podio della sua carriera in Formula E, raggiungendo Sébastien Buemi al secondo posto nella classifica di tutti i tempi;
- Il pilota francese rimane ancora l’unico pilota ad essere sempre andato a punti in questa Season 8, arrivando così a 9 gare consecutive in cui ha totalizzato dei punti. Con questa striscia aperta di risultati, il due volte campione ha eguagliato Nelson Piquet JR e Sébastien Buemi nella classifica di tutti i tempi per gare consecutive completate a punti: il brasiliano realizzò questo risultato nella Season 1, tra l’ePrix di Punta del Este del 2014 e il secondo ePrix di Londra 2015, mentre Buemi terminò queste 9 gare consecutive a punti tra l’ePrix di Roma del 2018 e l’ePrix di Santiago del 2019, dove nonostante il ritiro in gara andò a punti grazie alla pole position;
- Edoardo Mortara ha ottenuto l’undicesimo podio in carriera in Formula E, eguagliando Daniel Abt al nono posto della classifica di tutti i tempi per podi conquistati;
- Il pilota italosvizzero ha ottenuto il terzo podio consecutivo per la prima volta nella sua carriera in Formula E, occupando tutti i tre gradini del podio dopo la vittoria e il secondo posto ottenuti a Berlino;
- Jean-Éric Vergne, Mitch Evans e Stoffel Vandoorne entrano nella Top10 della classifica di tutti i tempi per punti realizzati consecutivamente, occupando ora dall’ottavo al decimo posto in questa graduatoria: Vergne è ottavo con 116 punti, Evans è nono con 108 e Vandoorne chiude la Top10 con 93 punti consecutivi conquistati;
- André Lotterer è diventato il quinto pilota più anziano ad aver iniziato un ePrix a 40 anni e 197 giorni, superando Oriol Servià che prese parte all’ePrix di Buenos Aires 2015 a 40 anni e 181 giorni;
- Con i suoi 60 ePrix disputati, il pilota tedesco sale all’ottavo posto nella classifica di tutti i tempi riguardo gli ePrix consecutivi iniziati, scavalcando Jerome D’Ambrosio fermo a quota 59, la cui striscia è iniziata nell’ePrix di Pechino 2014, la prima gara nella storia della Formula E, e si è interrotta dopo il primo ePrix di Diriyah 2019;
- Robin Frijns ha tagliato il traguardo delle 70 gare disputate in carriera, salendo all’ottavo posto nella classifica di tutti i tempi superando Jerome D’Ambrosio e Daniel Abt, fermi a quota 69.
Immagine: Formula E Media – Simon Galloway
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.