Alcune statistiche che hanno caratterizzato gli ePrix di Seoul 2022, il quindicesimo e sedicesimo appuntamento della Season 8 di Formula E.
Gli ePrix di Seoul sono stati il quindicesimo e sedicesimo appuntamento della Season 8 di Formula E, che hanno visto Mitch Evans ed Edoardo Mortara vincere le due gare. Quanto accaduto nella Capitale della Corea del Sud ha prodotto molte statistiche che sono entrate nella storia della serie Full Electric. In questo articolo abbiamo raccolto le più interessanti.
Seoul ePrix #1 2022:
- Oliver Rowland ha conquistato la quinta pole position nella sua carriera in Formula E tornandovi dopo oltre un anno. L’ultima sua pole position risaliva al secondo ePrix di Puebla della passata stagione;
- Il pilota inglese ha ottenuto la sua prima pole position con la Mahindra, che realizza la nona pole position della propria storia in Formula E issandosi al quinto posto della classifica di tutti i tempi, staccando la Mercedes che ha concluso la propria avventura nella serie con 8 pole position;
- Il team indiano non otteneva una pole position dalla passata stagione, quando Alex Lynn ottenne il miglior tempo al termine delle qualifiche del primo ePrix di Londra;
- Rowland è diventato il 10° polemen diverso visto in questa Season 8, arrivando ad un passo dal record di autori di almeno una pole position in una singola stagione risalente alla passata stagione, quando ci furono ben 11 polemen diversi;
- Mitch Evans ha conquistato la sua sesta vittoria in carriera in Formula E e la quarta nella Season 8;
- Il pilota Jaguar ha ottenuto anche il 18° podio della sua carriera nella serie e il settimo della propria stagione, realizzando il record personali per podi in un singolo campionato;
- Con il secondo posto ottenuto nel primo ePrix di Seoul, Oliver Rowland ha ottenuto il sesto podio della propria carriera in Formula E nonché il primo con la Mahindra, capace anche in questo caso di tornare sul podio dopo oltre un anno dall’ultima volta, arrivata grazie alla vittoria dello stesso Lynn nel secondo ePrix di Londra della Season 7;
- Con il terzo posto ottenuto nel primo ePrix di Seoul, Lucas Di Grassi ha conquistato il 39° podio della sua carriera in Formula E, issandosi sempre di più al primo posto nella classifica dedicata;
- Di Grassi è diventato l’unico pilota a disputare ogni singola gara dalla Season 1 ad oggi data l’assenza forzata di Sam Bird dall’ultimo weekend di gara della Season 8, e il primo pilota a superare il traguardo dei 1000 punti conquistati in Formula E, arrivando a quota 1009 con i 15 punti del terzo posto;
- Al termine di questa gara, Antonio Giovinazzi ha superato Ma Qing Hua come il pilota con più gare disputate prima di ottenere i propri primi punti in Formula E, 15 contro le 14 del pilota cinese che non ha mai chiuso un ePrix a punti nei 14 ePrix a cui ha preso parte lungo le quattro stagioni in cui ha gareggiato nella serie;
- Giovinazzi ha superato Ma Qing Hua anche nella classifica delle gare completate prima di conquistare un podio, issandosi al settimo posto di questa particolare classifica comandata dal suo compagno di squadra alla Dragon / Penske Sergio Sette Camara a quota 36;
- Il pilota italiano ha chiuso la propria stagione con sette ritiri, di cui cinque consecutivi, realizzando un nuovo record negativo nella storia della Formula E, battendo i sei ritiri ottenuti da Edoardo Mortara nella Season 5.
Seoul ePrix #2 2022:
- Sacha Fenestraz è l’11° pilota francese ad aver disputato almeno un ePrix nella storia della Formula E, diventando anche il quarto debuttante visto all’opera durante la Season 8;
- Antonio Félix Da Costa ha ottenuto la seconda pole position stagionale nonché l’ottava della sua carriera in Formula E, che lo mette al terzo posto solitario nella classifica di tutti i tempi;
- Con la pole del pilota portoghese, la DS Techeetah ha agganciato la Nissan e.Dams al primo posto nella classifica di tutti i tempi con 20 pole position nella loro storia nella serie;
- Stoffel Vandoorne è diventato il settimo campione diverso in otto stagioni di storia della Formula E, laureandosi Campione del Mondo al termine della Season 8;
- Vandoorne è diventato il secondo pilota belga ad essersi laureato Campione del mondo nell’automobilismo dopo Jacky Ickx, vincitore del mondiale World Sportscar Championship nel 1982 e nel 1983;
- Il pilota belga ha vinto il titolo nonostante abbia vinto una sola gara durante il campionato, facendo il record nella storia della serie per minor numero di gare vinte in una stagione che ha poi portato alla vittoria iridata;
- Con il secondo posto ottenuto nel secondo ePrix di Seoul, Vandoorne ha ottenuto il 15° podio della sua carriera in Formula E, rimanendo al settimo posto nella classifica di tutti i tempi;
- Edoardo Mortara ha ottenuto la propria sesta vittoria in carriera e la quarta in questa Season 8, pareggiando il conto con Mitch Evans in entrambi i casi;
- Il pilota italosvizzero ha consegnato alla Venturi l’ottava vittoria della propria storia in Formula E, con il team monegasco che ha eguagliato Andretti e Jaguar al quinto posto nella classifica di tutti i tempi;
- In più, Mortara ha colto il successo sia nella 50° gara nella storia della Formula E ad Hong Kong nel 2019, che nel 100° ePrix nella storia della serie, svoltosi proprio a Seoul nella giornata di domenica;
- Con il terzo posto ottenuto nel secondo ePrix di Seoul, Jake Dennis ha conquistato il sesto podio della sua carriera in Formula E, agganciando Oliver Rowland al 16° posto nella classifica di tutti i tempi dopo che il suo connazionale britannico aveva chiuso a podio il giorno precedente;
- La Mercedes-EQ ha eguagliato la DS Techeetah con due titoli costruttori vinti consecutivamente, bissando il successo ottenuto al termine della passata stagione;
- La scuderia tedesca completa la propria avventura in Formula E con 7 vittorie, 22 podi, 8 pole position, 5 giri veloci e 647 punti conquistati durante le proprie tre stagioni di permanenza nel campionato;
- Oliver Askew e Dan Ticktum si sono issati al quinto posto della classifica di gare disputate senza aver conquistato un podio, avendo partecipato a tutte le 16 gare in calendario nella Season 8;
Immagini: Formula E Media
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.