Alcune statistiche che hanno caratterizzato gli ePrix di Londra 2022, il tredicesimo e quattordicesimo appuntamento della Season 8 di Formula E.
Gli ePrix di Londra sono stati il tredicesimo e quattordicesimo appuntamento della Season 8 di Formula E, che hanno visto Jake Dennis e Lucas Di Grassi vincere le due gare. Quanto accaduto all’ExCel Circuit ha prodotto molte statistiche che sono entrate nella storia della serie Full Electric. In questo articolo abbiamo raccolto le più interessanti.
London ePrix #1:
- Jake Dennis è diventato il nono pilota ad ottenere una pole position in questa Season 8, tornando in pole position a più di un anno di distanza dalla sua ultima volta, risalente al secondo ePrix di Valencia della passata stagione;
- Maximilian Günther è diventato il 19° pilota ad accedere nella fase a duelli delle qualifiche, realizzando il proprio miglior risultato stagionale in qualifica con il sesto posto finale al via;
- Jake Dennis ha conquistato la terza vittoria nella propria carriera, raggiungendo Nico Prost, Felix Rosenqvist, Jerome D’Ambrosio, Maximilian Günther e Stoffel Vandoorne al nono posto della classifica di tutti i tempi;
- Il pilota inglese è tornato sul podio dopo 11 gare di attesa, che gli mancava dal primo ePrix di Diriyah della stagione corrente;
- Dennis diventa il secondo pilota ad aver vinto per due volte l’ePrix di Londra, succedendo a Nico Prost che nella Season 2 conquistò entrambe le gare del double header londinese;
- Jake Dennis ha ottenuto il giro più veloce della gara per la prima volta nella sua carriera in Formula E. L’inglese è diventato il nono pilota più giovane della storia ad ottenere questo risultato, ottenuto a 27 anni, 1 mese e 14 giorni;
- Con il secondo posto ottenuto nel primo ePrix di Londra, Stoffel Vandoorne ha ottenuto il proprio settimo podio stagionale e il 14° nella sua carriera in Formula E, che lo porta al settimo posto in solitaria nella classifica di tutti i tempi;
- Con questi 14 podi, inoltre, Vandoorne occupa la terza posizione della classifica di tutti i tempi riservata ai piloti che non hanno vinto un titolo iridato in Formula E;
- Con il terzo posto ottenuto nel primo ePrix di Londra, Nick Cassidy ha ottenuto il quarto podio in carriera in Formula E e il secondo in stagione, eguagliando il proprio bottino ottenuto nella passata stagione;
- Oliver Askew ha ottenuto il proprio miglior risultato stagionale con il quarto posto ottenuto in questa gara. Il pilota americano è tornato a punti dal nono posto ottenuto nella prima gara a Diriyah, con la stessa Andretti Autosport che è tornata con entrambe le vetture a punti, evento che mancava proprio dalla gara inaugurale della Season 8.

London ePrix #2:
- Jake Dennis è arrivato a quota 3 pole position nella sua carriera in Formula E eguagliando Lucas Di Grassi, Alexander Sims, Pascal Wehrlein, Mitch Evans e Nick Cassidy all’ottavo posto nella classifica di tutti i tempi;
- Dennis ha ottenuto due pole position all’ePrix di Londra ripetendo quanto fatto da Sébastien Buemi, che a sua volta ha conquistato la pole position a Londra sia nella Season 1 che nella Season 2;
- Antonio Giovinazzi è diventato il 20° pilota ad accedere almeno una volta alla fase a duelli. In più, con il terzo posto conquistato, il pilota italiano ha ottenuto il miglior risultato in qualifica per uno dei piloti debuttanti di questa Season 8, migliorando la quinta posizione ottenuta da Askew nella giornata del sabato del doppio appuntamento di Londra;

- Lucas Di Grassi ha ottenuto la propria 13° vittoria in Formula E della sua carriera, eguagliando Sébastien Buemi al primo posto nella classifica di tutti i tempi;
- Il pilota brasiliano ha ottenuto la prima vittoria da pilota della Venturi, con il team svizzero che per la seconda stagione consecutiva ha vinto almeno una gara con entrambi i propri piloti, con il successo di Di Grassi che segue le tre vittorie ottenute da Mortara in questa Season 8;
- Di Grassi ha riscritto il record già suo per il pilota più anziano a vincere un ePrix, ottenendo la vittoria nel secondo ePrix di Londra a 37 anni, 11 mesi e 28 giorni;
- Con il secondo posto ottenuto nel secondo ePrix di Londra, Jake Dennis ha conquistato il suo quinto podio in carriera in Formula E, agguantando Nelson Piquet JR, Nico Prost ed Oliver Rowland al 16° posto nella classifica di tutti i tempi;
- Per Dennis si tratta del terzo podio stagionale, migliorando il bottino di due ottenuto nella passata stagione;
- Con il terzo posto ottenuto nel secondo ePrix di Londra, Nyck De Vries ha ottenuto il proprio ottavo podio in carriera in Formula E, eguagliando Nick Heidfeld e André Lotterer al 12° posto nella classifica di tutti i tempi;
- Con il nono posto ottenuto nel secondo ePrix di Londra, Sergio Sette Camara ha riportato la Dragon / Penske a punti dopo 15 gare d’astinenza: l’ultima volta che il team statunitense aveva ottenuto dei punti iridati fu proprio a Londra nella passata stagione, grazie all’ottavo posto di Sette Camara e il decimo posto di Joel Eriksson.
Immagini: Formula E Media
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.