Il brasiliano di Lola Yamaha ABT è stato escluso per un eccessivo utilizzo d’energia durante la gara. Penalità anche per Ticktum e Müller.
Il primo ePrix di Jeddah di Formula E è stata una gara decisamente da dimenticare per Lucas Di Grassi, che dopo esser partito dal fondo della griglia per via di due penalità di 20 posizioni dovute alla sostituzione del powertrain sulla propria vettura, al termine della gara è stato squalificato.
L’ex campione della Season 3 è stato escluso dai risultati finali di gara per un eccessivo utilizzo dell’energia nell’arco della corsa, rivelatosi superiore al limite massimo di 42,35 kWh previsti dal regolamento tecnico ed infrangendone così l’articolo 7.5. Di Grassi perde così il 16° posto ottenuto sotto la bandiera a scacchi.

Oltre a Di Grassi, al termine della gara anche Dan Ticktum è stato penalizzato: il pilota inglese ha ricevuto un Drive Through convertito in 25 secondi di penalità perché in pit lane alcuni suoi meccanici stavano lavorando sulla sua vettura mentre era in fase di movimento, andando così a violare le norme di sicurezza previste dal regolamento. Nonostante questa penalità, però, Ticktum guadagna una posizione passando dal 19° al 18° posto finale, ovviamente grazie alla squalifica di Di Grassi.
Sul finale dell’ePrix, infine, è arrivata la penalità per Nico Müller, sanzionato con tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza della prossima gara a cui prenderà parte dopo aver provocato l’incidente con Antonio Félix Da Costa in curva 9 al primo giro, contatto che lo ha costretto al ritiro. Oltre alla sanzione in griglia, il pilota svizzero di Andretti Global ha ricevuto anche un punto di penalità sulla propria licenza, portando il suo totale ad uno.
Immagine: Twitter / Lucas Di Grassi
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.