In questo articolo elenchiamo tutte le combinazioni che permetterebbero al pilota inglese di diventare il nuovo Campione del mondo di Formula E con una gara d’anticipo.
La Season 9 di Formula E giungerà al proprio termine in questo fine settimana a Londra, con il double header in programma il 29 e 30 luglio all’ExCel Circuit che decreterà il nome del nuovo Campione del Mondo della serie, nonché il successore di Stoffel Vandoorne nell’albo d’oro del campionato.
Si arriva in Inghilterra dopo uno scoppiettante double header di Roma, ricco di emozioni e con un significativo ribaltone nel campionato piloti al termine della seconda gara, vinta da Jake Dennis e caratterizzata dall’incidente tra Mitch Evans e Nick Cassidy al secondo giro proprio mentre lottavano per la vittoria contro il pilota inglese.
Con quella vittoria, infatti, Dennis non solo si è portato in testa al campionato a quota 195 punti, ma ha anche costruito un solido vantaggio di 24 punti su Cassidy, fermo a 171 punti dopo il podio ottenuto nella prima gara nella Capitale d’Italia, vinta dallo stesso Evans che ora è terzo a 151 punti, a -41 dal leader del Mondiale. Con 58 punti ancora da assegnare nei due round di Londra, la matematica tiene ancora in gioco Pascal Wehrlein, quarto in classifica con 146 punti e a -49 dal proprio compagno di marca Porsche.

Vedendo questa situazione di classifica, viene facile pensare che il pilota di Avalanche Andretti abbia il titolo della Season 9 in pugno, considerando il fatto di avere quasi un intero round di vantaggio sul proprio diretto inseguitore, che ricordiamo essere un bottino massimo di 29 punti disponibili (25 al vincitore della gara, 3 all’autore della pole position e un punto all’autore del giro più veloce di gara tra i primi dieci classificati).
Per diventare Campione del Mondo con una gara d’anticipo, Dennis deve terminare il sabato con almeno 30 punti di vantaggio sui diretti inseguitori. Questo gli consentirebbe di evitare di avere a sfavore un eventuale arrivo a pari punti con gli altri tre piloti ancora matematicamente in gioco, non facendo scattare il criterio delle maggiori vittorie ottenute in campionato per decretare l’ordine della classifica: al momento Dennis conta solo i due successi ottenuti a Città del Messico e Roma, contro le tre vittorie conquistate da Evans (San Paolo, Berlino #1 e Roma #1), Cassidy (Berlino #2, Monaco e Portland) e Wehrlein (doppietta a Diriyah e Jakarta #1).
In sostanza, Jake Dennis diventerà Campione del mondo al termine del primo ePrix di Londra se…
- Vince la gara;
- Arriva secondo e Cassidy non fa meglio del quarto posto;
- Arriva secondo con pole position e giro più veloce con Cassidy che non fa meglio del terzo posto;
- Arriva secondo con la pole position e Cassidy non fa meglio del terzo posto senza giro più veloce o pole position;
- Arriva secondo con il giro più veloce e Cassidy non fa meglio del quarto posto senza ottenere la pole position;
- Arriva terzo e Cassidy non fa meglio del sesto posto senza ottenere la pole position;
- Arriva terzo ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio del quarto posto;
- Arriva terzo con la pole position e Cassidy non fa meglio del quarto posto senza ottenere il giro più veloce della gara;
- Arriva terzo con il giro più veloce e Cassidy non fa meglio del quinto posto senza ottenere la pole position;
- Arriva quarto, Cassidy non fa meglio del settimo posto senza ottenere né la pole position e né il giro più veloce, ed Evans non realizza la pole position nel caso in cui dovesse vincere la gara;
- Arriva quarto ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio del quinto posto;
- Arriva quarto con la pole position e Cassidy non fa meglio del sesto posto;
- Arriva quarto con il giro più veloce, Cassidy non fa meglio del settimo posto senza ottenere la pole position, ed Evans che non realizza l’accoppiata vittoria + pole position;
- Arriva quinto, Cassidy non fa meglio dell’ottavo posto senza ottenere né la pole position e né il giro più veloce ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva quinto ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio del sesto posto;
- Arriva quinto con la pole position e Cassidy non fa meglio del settimo posto;
- Arriva quinto con il giro più veloce, Cassidy non fa meglio dell’ottavo posto senza ottenere la pole position, ed Evans non realizza l’accoppiata vittoria + pole position;
- Arriva sesto, Cassidy non fa meglio del nono posto senza ottenere né la pole position e né il giro più veloce ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva sesto ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio del settimo posto;
- Arriva sesto con la pole position, Cassidy non fa meglio dell’ottavo posto ed Evans non realizza l’accoppiata vittoria + pole position;
- Arriva sesto con il giro più veloce, Cassidy non fa meglio del nono posto senza ottenere la pole position, ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva settimo, Cassidy non ottiene punti, Evans non fa meglio del secondo posto senza ottenere la pole position, con Wehrlein che vince senza ottenere i punti aggiuntivi per pole position e/o giro più veloce;
- Arriva settimo ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio dell’ottavo posto ed Evans non fa meglio di secondo;
- Arriva settimo con la pole position, Cassidy non fa meglio del nono posto ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva settimo con il giro più veloce, Cassidy non fa meglio del nono posto senza ottenere la pole position, ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva ottavo, Cassidy non ottiene punti, Evans non fa meglio del terzo posto senza realizzare l’accoppiata pole position + giro veloce, e Wehrlein che non fa meglio del secondo posto;
- Arriva ottavo ottenendo anche pole position e giro veloce, con Cassidy che non fa meglio del nono posto ed Evans non fa meglio di secondo;
- Arriva ottavo con la pole position, Cassidy non fa meglio del decimo posto senza giro più veloce ed Evans non fa meglio del secondo posto;
- Arriva nono con pole position e giro più veloce, Cassidy ed Evans non ottengono punti, e Wehrlein non fa l’accoppiata vittoria più pole position.
Immagini: FIA Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.