Formula E | Il Consiglio Mondiale approva il calendario della Season 11: salta la tappa di marzo

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 17 Ottobre 2024 - 19:30
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Il Consiglio Mondiale approva il calendario della Season 11: salta la tappa di marzo
P300
Home  »  Formula E

La Season 11 di Formula E vede un calendario ridotto da 17 a 16 gare. L’obiettivo resta quello di evitare i due mesi di pausa tra Jeddah e Miami

Nella nuova riunione del FIA World Motor Sport Council è stato ufficializzato il calendario della Season 11 di Formula E, con la cancellazione dell’ePrix di marzo che va quindi a creare un buco di due mesi in calendario.

Rimane dunque inalterato il calendario provvisorio che era stato pubblicato a giugno, con la stagione che partirà tra un mese e mezzo a São Paulo in Brasile il 7 dicembre e si chiuderà nel classico scenario di Londra in Regno Unito con il double-header del 26 e 27 luglio.

In mezzo tante novità, ritorni e addii. Si parte da Jeddah che è stata confermata come sede del nuovo ePrix in Arabia Saudita che si terrà a metà febbraio. Dopo di questo un buco di due mesi, che gli organizzatori punteranno a colmare, prima di tornare a Miami che sarà la sede dell’ePrix negli Stati Uniti. La città della Florida torna nel calendario di Formula E dopo essere stata presente solo nella prima stagione.

Confermato l’addio all’Italia che esce nuovamente di scena dopo il 2020, anche se in quel caso per motivazioni legate al Covid-19. Sarà Monaco ad aprire la stagione europea, con le strade del Principato che per la prima volta ospiteranno un double-header.

Primo doppio evento anche per Tokyo, dopo l’ottimo esordio avuto nel corso della Season 10. Dopo la tappa giapponese si volerà a Shanghai e quindi a Jakarta. L’evento indonesiano torna quindi in calendario dopo un anno di assenza, anche se con una sola gara prevista.

Il finale di stagione si disputerà come sempre in Europa con il double-header di Berlino che andrà a precedere la storica conclusione a Londra.

Oltre alla conferma del calendario, la FIA ha convalidato il Regolamento Tecnico e Sportivo per la stagione 2024-25 con l’introduzione della nuova GEN3 Evo. Inoltre, i marchi potranno ora competere per il titolo di Campioni del Mondo Costruttori.

Tra le altre novità è stato istituito il parco chiuso per quanto riguarda le gomme, oltre che aggiornamenti al Regolamento Finanziario per i Team e i Costruttori.

CALENDARIO 2024-2025

Siamo entusiasti di proporre un calendario di 16 gare per la Season 11 di Formula E, lo stesso numero che ci ha condotto a una stagione da record di tifosi e spettatori in tutto il mondo – ha dichiarato un portavoce della Formula E -. Nei dieci eventi gareggeremo su tracciati storici, con nuovi double-header in alcune location e nuovi tracciati in mercati strategici.

L’arrivo della nuova Gen3 Evo mette i nostri piloti al volante della più rapida vettura di Formula E e non vediamo l’ora che inizi la stagione. Non posso che essere più entusiasta del potenziale che il campionato ha per attrarre nuovi tifosi. Siamo già al lavoro per costruire e mantenere la connessione con i fan in tutta la stagione, con più dettagli che verranno annunciati nei prossimi mesi”.

Immagine di copertina: Formula E

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA