Formula E | Da Costa padrone della seconda giornata a Valencia

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 17 Ottobre 2018 - 18:13
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Formula E | Da Costa padrone della seconda giornata a Valencia
P300
Home  »  Formula E

Anche la seconda giornata dei test della Formula E a Valencia si è conclusa con la nuova Spark motorizzata BMW del team Andretti al comando. A staccare il miglior tempo, con tanto di nuovo record della pista intitolata a Ricardo Tormo, è stato oggi António Félix da Costa, unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:17 in 1:16.977 in mattinata. Dopo anni di sofferenza a centro gruppo, il portoghese sembra ora determinato a prendersi la scena del campionato elettrico, alla guida finalmente di una vettura competitiva.

Il pomeriggio invece ci ha riconsegnato al comando delle classifiche il campione in carica, Jean-Éric Vergne, secondo stamani e capace di migliorare di qualche millesimo il suo tempo nella seconda sessione. Entrambe le Techeetah si sono confermate protagoniste, con André Lotterer quarto di giornata, mentre la seconda Andretti-BMW si è classificata solo ottava con un Alexander Sims che non ha decisamente cercato il tempo, non avendo nemmeno migliorato il tempo di ieri.

Anche il nome Mahindra è tornato ad occupare le prime posizioni con Jérôme d’Ambrosio, terzo oggi. Il belga ha chiuso a meno di un decimo dal campione in carica, mentre dall’altra parte del box Pascal Wehrlein ha continuato nel suo apprendistato segnando il decimo tempo a otto decimi dal leader. 

Grazie al terzo tempo nel pomeriggio, è tornato qualche raggio di sole anche nel box Nissan grazie a Sébastien Buemi. Anche oggi l’elvetico è stato l’unico a scendere in pista per la Casa nipponica, dato che ormai pare certa la più che mai anticipata separazione da Alexander Albon. Nella serata di ieri si è presentato a Valencia Oliver Rowland, che venerdì salirà sulla vettura #22 e a questo punto è logico favorito per sostituire il thailandese, diretto invece verso la Toro Rosso F1.

Giornata di programma differenziato per Audi, che ha terminato solo in sesta posizione con Lucas di Grassi e addirittura in 12esima con Daniel Abt. Si è invece rivista la Venturi, stamattina quinta con Felipe Massa e sesta con Edoardo Mortara; a fine giornata, il brasiliano ha concluso settimo e l’italo-svizzero nono, quest’ultimo senza giri percorsi nel pomeriggio.

Subito fuori dalla top ten la Dragon-Penske con José María López, appunto 11°. Nella scuderia statunitense è andata in scena la prima sfida tra Antonio Fuoco e Maximilian Günther, i quali verosimilmente si giocheranno il volante della vettura #6, e per quanto possano essere ritenuti credibili i tempi registrati in una sessione di test è stato il calabrese a spuntarla: 1:18.778 per il pilota Ferrari Driver Academy in mattinata, 1:19.540 per il tedesco nel pomeriggio.

Tempi poco competitivi per le Virgin, che stanno imparando a conoscere le powertrain Audi, per le NIO, ben lontane dalla top ten sia con Tom Dillmann che con Oliver Turvey, e soprattutto per il team HWA, totalmente assente nella sessione pomeridiana. Anche le Jaguar hanno proseguito nel loro lavoro “a carte coperte”, restando sul secondo netto di ritardo con Mitch Evans in 13esima posizione.

Nel corso della sessione pomeridiana è andata in scena una simulazione di gara, con il nuovo format di 45 minuti più un giro. Non si è trattato di una gara vera e propria, con una partenza dalla pit lane invece che dalla griglia di partenza, ma i piloti hanno avuto modo di provare la modalità “higher power” dopo avere percorso fuori traiettoria la curva intitolata a Mick Doohan. La simulazione ha visto di Grassi prevalere davanti a Sims mentre Vandoorne e Abt hanno causato una bandiera rossa, rispettivamente fermandosi a bordopista con un problema alla batteria e colpendo la chicane posta sul rettilineo di partenza.

La giornata di domani sarà di pausa, l’azione in pista riprenderà venerdì con le ultime due sessioni cronometrate.

Classifica:

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA