Il giovedì dell’ePrix di Jeddah si aprirà con una sessione dedicata a piloti che non hanno mai corso un ePrix di Formula E prima d’ora.
Il weekend dell’ePrix di Jeddah, oltre all’introduzione del Pit Boost nelle gare, vedrà il ritorno del Rookie Test durante un weekend di Formula E, ovvero una sessione di prove libere che verrà disputata solamente da piloti che non hanno mai preso parte ad un ePrix prima d’ora.
Questa sessione avrà la durata di 40 minuti ed andrà in scena giovedì 13 febbraio, a poche ore dalle FP1 e dall’inizio del weekend ufficiale ed in cui i team saranno chiamati a schierare almeno un pilota (con il rispettivo numero di gara) che prenderà parte solamente a questa sessione e che rispetti il fatto di non aver mai corso in precedenza nel campionato Full Electric, andando a ricalcare a grandi linee quanto visto negli ultimi anni a Roma e Misano, in cui questi piloti esordienti aprivano le danze per il resto del weekend, ed in parte con il test completamente al femminile avvenuto a Jarama al termine dei test pre-stagionali di questa Season 11.
Le scelte dei team riguardo a chi sarà in pista verranno annunciate man mano nei prossimi giorni, anche se con molta probabilità rivedremo all’opera qualche nome già visto nei precedenti Rookie Test e che ancora non ha avuto l’occasione di esordire ufficialmente in Formula E.

Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer di Formula E, ha affermato: “Dopo il successo del nostro test ufficiale femminile di novembre, siamo entusiasti di presentare questa sessione di prove libere dedicata ai principianti all’E-Prix di Jeddah. È un passo fondamentale per adempiere al nostro impegno nel coltivare la prossima generazione di talenti delle corse, comprese le giovani donne. Questa opportunità di guidare l’auto GEN3 Evo all’avanguardia fornirà un’esperienza inestimabile per questi giovani piloti e crediamo che contribuirà in modo significativo allo sviluppo delle future stelle della Formula E e del motorsport nel suo complesso”.
Pablo Martino, responsabile FIA per la Formula E ha aggiunto: “È fondamentale per la FIA consentire ai piloti di sviluppare la propria carriera attraverso i campionati mondiali FIA e l’ABB FIA Formula E World Championship ha una delle griglie più competitive in circolazione. Molte delle sue attuali stelle hanno acquisito la loro prima esperienza in Formula E in una di queste sessioni o test per principianti, e offrire tali opportunità alla prossima generazione di promettenti talenti per scoprire le specificità della Formula E e delle corse di veicoli elettrici, e adattare di conseguenza il proprio stile di guida, è essenziale per la continua crescita del campionato”.
Immagine: Twitter / ABT Motorsport & FIA Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.