NASCAR

Formula E | Completato il calendario della Season 12: torna Sanya, 17 gare confermate

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 16 Ottobre 2025 - 19:34
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula E | Completato il calendario della Season 12: torna Sanya, 17 gare confermate
P300
Home  »  Formula E

Il calendario della nuova stagione di Formula E è stato confermato in occasione del FIA World Motorsport Council odierno. Importanti cambiamenti nel regolamento sportivo riguardante l’Attack Mode.

Il calendario della Season 12 di Formula E è finalmente completo! In occasione del World Motorsport Council di oggi, la FIA ha ufficializzato la versione finale del programma di gare della stagione 2025/2026 che sarà formato da 17 gare, una in meno rispetto alle 18 previste nella prima versione pubblicata in estate ma confermando la Season 12 la stagione con più gare nella storia della categoria.

La grande novità riguarda la conferma del ritorno in calendario dell’ePrix di Sanya, che va a riempire lo slot TBC del 20 giugno prima del double header di Shanghai, dando così vita ad un trittico di gare in Cina nella parte finale del campionato.

L’ePrix di Sanya si disputerà su un layout rivisitato rispetto a quello utilizzato nell’edizione del 2019, quando Jean-Éric Vergne vinse una gara ricca di neutralizzazioni ed incidenti in quella che fu l’unica edizione dell’evento, prima della cancellazione dell’evento nel 2020 a causa dell’esplosione della pandemia da Covid-19 che portò successivamente allo stravolgimento della parte finale della Season 6.

Salta invece l’altra data inizialmente TBC, ovvero lo slot del 30 maggio che precedeva proprio quello preso ora da Sanya. Nessun cambiamento per le altre tappe già annunciate, alle quali si aggiungeranno una Rookie Free Practice (la FP0) all’inizio del round di Miami il prossimo 30 gennaio ed un nuovo Rookie Test dopo il nuovo ePrix di Madrid, programmato per il 22 marzo. Di seguito, l’intero ed ufficiale calendario della Season 12 di Formula E:

Non solo l’ultimazione del calendario, ma nel World Motorsport Council odierno sono state annunciate importanti novità nel regolamento sportivo per quanto concerne l’utilizzo dell’Attack Mode, in particolar modo nei double header e nelle gare in cui sarà previsto il Pit Boost, il pit-stop a ricarica rapida: da quest’anno, infatti, in queste gare l’utilizzo dell’Attack Mode sarà previsto una sola volta invece delle due volte confermate nelle gare senza “rifornimento”. In più, da quest’anno decade l’obbligo di consumare tutto il tempo di Attack Mode durante la gara, evitando così casi di piloti penalizzati per questo motivo come accaduto quest’anno a Città del Messico e Miami.

Importante novità anche per quanto riguarda le qualifiche, con la durata dei due gruppi iniziali ridotta da 12 a 10 minuti e senza più l’obbligo di realizzare un tempo competitivo nella prima metà del turno. Ridotti anche i tempi di attesa tra un turno e l’altro nella fase ad eliminazione diretta, in modo da migliorare il flusso della sessione sia per le squadre che per i tifosi, mantenendo al contempo il formato base così com’è.

Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer di Formula E, ha dichiarato: “La Season 12 segna un’altra importante evoluzione per il Campionato Mondiale ABB FIA Formula E: dal ritorno a Sanya, che rafforza la nostra presenza in Cina, agli aggiornamenti del regolamento sportivo e finanziario che migliorano la competizione e rafforzano il nostro impegno per l’inclusione e l’uguaglianza. L’introduzione dell’esclusione dal tetto massimo dei costi per maternità e congedo parentale rappresenta una pietra miliare per la Formula E, garantendo ai team di supportare appieno i propri dipendenti nei momenti chiave della vita, senza compromessi. Allo stesso tempo, gli aggiornamenti al nostro format sportivo e la continua espansione del nostro calendario riflettono la missione della Formula E di offrire la stagione agonistica più entusiasmante e innovativa di sempre”.

Pablo Martino, Responsabile FIA della Formula E, ha aggiunto: “Siamo lieti di convalidare il calendario completo del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E 2025/26. Questo calendario senza precedenti di 17 gare unisce il meglio delle sedi storiche della Formula E a nuove aggiunte in dinamiche città globali, tra cui un secondo evento in Cina, un mercato di grande rilevanza per i costruttori della serie e il Paese in cui tutto è iniziato nel 2014. In stretta collaborazione con il campionato, implementiamo anche piccole ma significative modifiche ai regolamenti sportivi e finanziari, volte a rendere la Formula E ancora più entusiasmante e inclusiva. Con i test pre-stagionali ufficiali, che includono un’intera giornata dedicata alle donne pilota, che si stanno rapidamente avvicinando per dare il via alla Stagione 12, c’è molto da aspettarsi nei prossimi dieci mesi.”

Immagini: FIA Formula E

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi