Sébastien Buemi ha ottenuto il miglior tempo anche nella quarta giornata complessiva dei test Formula E a Donington. Il pilota svizzero della DAMS ha segnato un nuovo record, spingendosi fino al tempo di 1:31.083 nella sessione pomeridiana di oggi. Ottimi riscontri dunque per la compagine francese, struttura di riferimento per la Renault, fornitrice unica di motori per questo campionato.
In seconda posizione ha concluso Lucas di Grassi, sempre in forza al team Abt Sportsline, che rappresenta il marchio Audi. Un paio di decimi hanno separato il brasiliano da Buemi, a dimostrazione che il miglior tempo ottenuto sette giorni fa sempre qui a Donington non è stato frutto del caso.
Risplendono anche i colori del team China, allorché in terza piazza si è portato Jérôme d’Ambrosio. L’italo-belga, ex-Virgin Formula 1, ha confermato l’ottima impressione destata nella giornata di ieri. Sempre all’interno del team asiatico, oggi si è visto in pista anche l’argentino Juan Manuel López, dopo che questi aveva provato una monoposto gestita direttamente dall’organizzazione. Il sudamericano, tuttavia, non è andato oltre un quindicesimo posto.
Dopo le difficoltà riscontrate ieri, è tornato protagonista anche il team Andretti, con il quarto posto ottenuto da Scott Speed, che ha preceduto di una manciata di millesimi Sam Bird con la Virgin. Seguono Daniel Abt e Nicolas Prost, con la seconda DAMS.
A chiudere la top ten complessiva dei due giorni, Nick Heidfeld e Stéphane Sarrazin si sono alternati sull’unica monoposto del team Venturi, mentre Jarno Trulli ha proseguito l’apprendistato con la Spark gestita dalla struttura dello stesso pilota abruzzese.
Più indietro invece le Mahindra-Carlin di Senna e Chandhok, meno in evidenza rispetto alla settimana scorsa. Tra i team più in difficoltà vi sono invece la Dragon Racing, con Servià e Conway ad oltre due secondi da Buemi, e la Amlin Aguri, che ha visto Katherine Legge e Fabio Leimer relegati a fondo classifica.
L’appuntamento con l’ultima giornata di test collettivi prima del debutto, previsto a Pechino il 13 settembre, è per il 19 agosto sempre sul tracciato di Donington.
Risultati complessivi:
Pos | Pilota | Team | Mercoledì 9 | Giovedì 10 |
1 | Sébastien Buemi | DAMS | 1:31.910 | 1:31.083 |
2 | Lucas di Grassi | Audi Sport Abt | 1:32.260 | 1:31.282 |
3 | Jérôme d’Ambrosio | China Racing | 1:32.035 | 1:31.651 |
4 | Scott Speed | Andretti Autosport | 1:34.871 | 1:31.810 |
5 | Samuel Bird | Virgin Racing | 1:32.858 | 1:31.895 |
6 | Daniel Abt | Audi Sport Abt | 1:32.875 | 1:32.080 |
7 | Nicolas Prost | DAMS | 1:32.671 | 1:32.124 |
8 | Nick Heidfeld | Venturi Grand Prix | 1:32.126 | |
9 | Stéphane Sarrazin | Venturi Grand Prix | 1:32.462 | |
10 | Jarno Trulli | Trulli Grand Prix | 1:33.165 | 1:32.479 |
11 | Jaime Alguersuari | Virgin Racing | 1:32.495 | 1:32.583 |
12 | Bruno Senna | Mahindra Racing | 1:32.809 | 1:32.506 |
13 | Franck Montagny | Andretti Autosport | 1:39.568 | 1:32.512 |
14 | Karun Chandhok | Mahindra Racing | 1:34.249 | 1:33.019 |
15 | Oriol Servià | Dragon Racing | 1:33.844 | 1:33.083 |
16 | Juan Manuel López | China Racing | 1:35.715 | 1:33.425 |
17 | Michela Cerruti | Trulli Grand Prix | 1:34.538 | 1:33.544 |
18 | Mike Conway | Dragon Racing | 1:35.643 | 1:33.692 |
19 | Katherine Legge | Amlin Aguri Racing | 1:35.936 | 1:33.778 |
20 | Fabio Leimer | Amlin Aguri Racing | 1:36.184 | 1:38.988 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.