Porsche comanda le prime libere di Formula E con il portoghese, mentre Wehrlein si ferma ad inizio turno per un problema tecnico. Sette Camara e Vandoorne completano la Top3, Eriksson il migliore tra le new entry (10°).
Il double header dell’ePrix di Berlino di Formula E inizia sotto il segno di Porsche, nel bene e nel male. Le FP1 hanno visto Antonio Félix Da Costa realizzare il miglior tempo della sessione in 1:02.289, in un turno che ha vissuto anche un periodo di bandiera rossa causato da un problema tecnico accusato dall’altra vettura del team tedesco guidata da Pascal Wehrlein; il leader del Mondiale si è dovuto fermare lungo la pista dopo soli quattro minuti dal via del turno, dovendo di fatto rinunciare all’intera sessione per via di questo guasto ed iniziando nel peggiore dei modi il proprio weekend di casa.
Da Costa comanda la classifica della prima sessione di prove libere per un decimo su un sorprendente Sergio Sette Camara, autore del secondo tempo con la ERT, e Stoffel Vandoorne, terzo con la migliore delle DS Penske.
Il Campione del Mondo della Season 8 precede la coppia Maserati, con Maximilian Günther autore del quarto tempo davanti a Jehan Daruvala, che continua a progredire nella propria stagione d’esordio in Formula E con la quinta posizione in questa FP1.
Sesto tempo per Nick Cassidy, l’ultimo vincitore a Berlino nella vecchia configurazione del tracciato, capace di mettersi davanti a Jean-Éric Vergne e Mitch Evans, ottavo con la seconda Jaguar TCS Racing ed anche lui vincitore nella capitale tedesca nella passata stagione.
Il neozelandese ha realizzato lo stesso identico tempo di Dan Ticktum, classificato in nona posizione per aver ottenuto quel riferimento dopo rispetto ad Evans. Il portacolori della ERT precede un sorprendente Joel Eriksson, 10° nelle FP1 al ritorno in Formula E dopo tre anni e il migliore tra le new entry che vedremo in questo weekend.
Lo svedese vestirà i colori di Envision Racing insieme a Paul Aron in sostituzione della coppia titolare formata da Sébastien Buemi e Robin Frijns, obbligati a rispettare il loro impegno nel WEC a Spa-Francorchamps; Aron ha chiuso la FP2 al 12° posto, nonostante qualche difficoltà nelle prove di attivazione dell’Attack Mode. A dividere l’improvvisata coppia piloti del team campione in carica ci sono i britannici Oliver Rowland e Jake Dennis, raccolti in 60 millesimi.
Per quanto riguarda gli altri subentranti nel weekend di Berlino, Taylor Barnard occupa la 16° posizione alle spalle del proprio compagno di squadra in McLaren Jake Hughes; Kelvin Van der Linde si issa al 18° posto davanti a Jordan King, 19° a meno di un secondo dalla vetta.
Formula E – Berlino ePrix 2024: Classifica Prove libere 1
Immagini: Twitter / TAG Heuer Porsche FE Team & FIA Formula E
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.