Formula E | Berlino ePrix #1 2025, FP1: Wehrlein sigla il miglior tempo e poi tampona Da Costa!

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 11 Luglio 2025 - 23:25
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | Berlino ePrix #1 2025, FP1: Wehrlein sigla il miglior tempo e poi tampona Da Costa!
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  Formula E

Il campione del mondo di Formula E in carica chiude davanti a tutti prima dell’incidente con il compagno di squadra sul finale di sessione, per il quale è stato penalizzato con tre posizioni di penalità in griglia.

Le FP1 dell’ePrix di Berlino di Formula E sono state molto movimentate con Pascal Wehrlein autore del miglior tempo. Ma non è questo il motivo per cui il tedesco è passato alla cronaca in questo turno.

Il campione del mondo in carica ha firmato il miglior tempo in 57.784, sbriciolando il record della pista stabilito lo scorso anno nel primo anno in cui si è gareggiato con questo layout. Negli ultimi istanti della sessione, però, Wehrlein si è reso protagonista di un episodio insolito quanto incredibile anche perché ha visto coinvolto il suo compagno di squadra in Porsche Antonio Félix Da Costa (18° nelle FP1), tamponandolo in uscita dall’ultima curva per lanciarsi in un ultimo giro lanciato e spedendo il portoghese contro il muro sul rettilineo del traguardo, portando all’esposizione della bandiera rossa ed alla conclusione anticipata del turno.

https://twitter.com/FIAFormulaE/status/1943682533704568860

Questo episodio, tanto insolito che scatena l’ilarità di tutti gli altri team nel paddock di Formula E, costa a Wehrlein una penalità di tre posizioni di penalità da scontare in griglia di partenza nella gara di domani, rovinando quanto di buono fatto in questa sessione.

Tornando alla classifica dei tempi, alle spalle di Wehrlein troviamo Edoardo Mortara e Nick Cassidy, 3° e che inizierà il weekend in salita a causa della penalità di 20 posizioni in griglia da scontare nella gara di domani ricevute a Jakarta per la sostituzione degli inverter della propria Jaguar.

Quarto tempo per il leader del mondiale Oliver Rowland, che già domani potrà chiudere i giochi iridati con tre gare d’anticipo. L’inglese precede il proprio connazionale Dan Ticktum, reduce dalla sua prima vittoria in Formula E a Jakarta e quinto in queste FP1 nonostante abbia siglato lo stesso tempo di Rowland.

Sesta posizione per Jean-Éric Vergne davanti a Taylor Barnard e Jake Dennis, con Maximilian Günther in nona posizione all’inizio del suo weekend di casa. La Top10 delle FP1 viene completata da Zane Maloney con la Lola Yamaha ABT, presentatasi a Berlino con una livrea speciale per promuovere il nuovo film di Superman, celebrando anche la nuova partnership tra Warner Bros. e Lola Cars.

Indietro i subentrati, con Sergio Sette Camara 15° davanti al connazionale brasiliano Felipe Drugovich, 16° ed anche lui con 20 posizioni di penalità in griglia di partenza da scontare a causa della sostituzione del cambio sulla vettura #21.

Formula E – Berlin ePrix #1 2025: Classifica Free Practice 1

Immagine: Twitter / TAG Heuer Porsche FE Team

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA