Formula E | Berlin ePrix #1 2023: Sébastien Buemi conquista la pole position

di Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 22 Aprile 2023 - 12:31
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Formula E | Berlin ePrix #1 2023: Sébastien Buemi conquista la pole position
P300
Home  »  Formula E

Seconda pole position in questa stagione di Formula E per lo svizzero, capace di regolare Bird in finale. Vandoorne 3° davanti a Ticktum e Dennis, indietro Evans, Mortara e le due Porsche ufficiali.

Le qualifiche per il primo ePrix di Berlino di Formula E sono state all’insegna dei veterani, con Sébastien Buemi autore della pole position al termine della finale disputata contro Sam Bird.

Il pilota svizzero ha ottenuto la propria 16° pole position in carriera nella serie con il tempo di 1:05.605, riuscendo ad avere la meglio sul suo avversario per poco più di un decimo. Con questo risultato Buemi, ancora dolorante alla mano destra dopo l’incidente avuto a San Paolo, diventa il primo pilota ad ottenere due pole position in questa Season 9, ripetendosi dopo quanto fatto a Diriyah e interrompendo una striscia di nove ePrix consecutivi che hanno avuto altrettanti polemen diversi.

https://twitter.com/FIAFormulaE/status/1649714184936996866?s=20

Questa pole position di Buemi muove anche la classifica del campionato, con il pilota della Envision Racing che si porta a 45 punti portandosi in sesta posizione proprio davanti a Bird, che deve accontentarsi del secondo posto sulla griglia di partenza per la gara odierna andando a completare una prima fila composta per intero dai piloti motorizzati Jaguar.

Buemi e Bird hanno ottenuto l’accesso alla finale dopo aver avuto rispettivamente la meglio su Stoffel Vandoorne e Dan Ticktum, autori di ottime performance durante le qualifiche e che scatteranno oggi dalla terza e quarta posizione; Vandoorne ha realizzato il miglior tempo dell’intera qualifica durante i quarti di finale in 1:05.393, non riuscendo però a ripetersi nella semifinale contro Buemi dove ha pagato un ritardo di poco più di un decimo.

A completare il gruppo dei piloti che hanno preso parte alla fase ad eliminazione diretta troviamo coloro che sono stati eliminati ai quarti di finale, a partire da Jake Dennis che scatterà quinto in quanto è stato il più veloce tra i piloti esclusi. Il pilota britannico viene seguito da Nick Cassidy, sesto dopo aver perso il derby interno contro Buemi ai quarti, Sergio Sette Camara 7° e Maximilian Günther, solamente ottavo dopo il miglior tempo nelle FP2 di stamani ma autore di un errore pesante sul finale del proprio tentativo lanciato dei quarti di finale che gli è costata la sconfitta nel confronto con Ticktum.

Anche oggi ci sono state esclusioni eccellenti dopo la fase a gruppi iniziale, con Mitch Evans e Jean-Éric Vergne che occuperanno la quinta fila dopo esser stati i primi esclusi nei propri gruppi di appartenenza. Entrambi sono seguiti da Edoardo Mortara, che con l’altra Maserati scatterà oggi dalla 11° posizione in griglia.

Piuttosto attardati gli altri piloti di casa in quel di Berlino, con André Lotterer in 13° posizione davanti a René Rast e al leader del Mondiale Pascal Wehrlein, solamente 15° al via della gara di oggi. Peggio è andata al proprio compagno di squadra alla Porsche Antonio Félix Da Costa, qualificatosi in 19° posizione per la prima delle due gare del double header dell’ePrix di Berlino.

Formula E – Classifica Qualifiche Berlin ePrix #1 2023:

Formula E

Immagini: FIA Formula E

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA