La Formula E ritornerà in pista sul circuito Ricardo Tormo di Valencia per i test pre-stagionali dal 27 al 30 ottobre, mentre il Women’s Test sarà il 31.
Dopo la fine dell’undicesima stagione di Formula E, le vetture della GEN3 Evo rivedranno la pista dal 27 al 30 ottobre con i test pre-stagionali sul circuito Ricardo Tormo di Valencia. Il campionato full-electric arriverà per la prima volta con le vetture GEN3 Evo nel capoluogo della Comunità Valenciana dopo che il pre-season test del 2024 si era disputato a Jarama, Madrid.
In parallelo, tornerà il 31 ottobre il test dedicato alle donne con il doppio del tempo in pista a disposizione per un massimo di 20 partecipanti d’élite e tutti i 10 team di Formula E iscritti. Ogni squadra sarà tenuta a schierare almeno una pilota donna per l’intera giornata, con la possibilità di iscriverne due, tutte con vetture della stagione in corso.
In aggiunta, lo stesso giorno del Women’s Test la Formula E ospiterà anche un’edizione speciale del programma FIA Girls on Track, a cui potranno partecipare fino a 100 giovani donne locali, offrendo workshop formativi pratici e la possibilità di incontrare piloti e team, creando visibilità, coinvolgimento e percorsi per le donne che desiderano entrare nel mondo del motorsport.
“Siamo lieti di tornare con il nostro secondo test interamente al femminile. L’evento dello scorso anno è stato un momento epocale e il suo successo ha gettato le basi per il futuro. Quest’anno, con il doppio del tempo in pista, offriamo una piattaforma ancora più ampia alle pilota d’élite per dimostrare il loro talento a bordo della nostra auto da corsa all’avanguardia GEN3 Evo.” ha commentato il CEO della Formula E Jeff Dodds.
“A differenza di altre serie in cui le donne pilota devono usare macchinari vecchi o limitati, useranno la vettura GEN3 Evo all’avanguardia che accelera il 30% più velocemente di una monoposto di F1, proprio come fanno i nostri piloti del campionato. Abbiamo già visto questa iniziativa portare a una vera progressione di carriera per diversi piloti e ci aspettiamo che il test di quest’anno apra ancora più porte.” ha aggiunto Dodds.
Anche Pablo Martino, responsabile della Formula E presso la FIA, ha dichiarato: “Dopo il successo del primo test femminile di Formula E, siamo lieti di offrire alle talentuose pilota un’altra preziosa opportunità per acquisire esperienza e mettere in mostra le proprie capacità nella serie. Il feedback dei team e delle partecipanti lo scorso anno è stato positivo e si è già registrato un enorme interesse per il test del mese prossimo. Al campionato mondiale ABB FIA Formula E, ci impegniamo a promuovere una maggiore diversità e uguaglianza negli sport motoristici e, poiché diverse donne che hanno testato la vettura di Formula E l’anno scorso si sono poi affermate in alcune posizioni del campionato, non abbiamo dubbi che sia solo questione di tempo prima di vedere una di loro unirsi alla griglia di partenza.”
I piloti e i team torneranno in pista per ottenere sempre più dati sulla GEN3 Evo in vista dell’inizio della stagione 12, che partirà a San Paolo il 6 dicembre 2025.
Immagine in copertina: FIA Formula E
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.