Froggatt e Cottingham regalano al Regno Unito la vittoria nella Qualifying Race della GT. Germania 2° dopo una pessima partenza, Svizzera 3°.
La Qualifying Race della categoria GT ai FIA Motorsport Games di Valencia ha avuto il Regno Unito come padrone assoluto, con la coppia formata da Christopher Froggatt e James Cottingham, al volante della Ferrari 296 GT3 del team Sky Tempesta Racing, capace di ottenere la vittoria che gli garantisce la partenza dalla pole position nella Main Race.
Il duo inglese ha costruito questa vittoria alla partenza, dove Froggatt ha avuto uno scatto migliore del polemen Finn Wiebelhaus della Germania, rimasto immischiato nella bagarre tanto da finire nel gruppone di quattro auto affiancate viste alla frenata di curva 1 e ritrovandosi anche in terza posizione alle spalle della Cina, superata al termine del primo giro.
Nel primo stint di gara Wiebelhaus è rimasto al passo di Froggatt per i primi giri, ma quando il pilota britannico ha ricevuto una penalità di cinque secondi per violazioni dei track limits ha completamente cambiato ritmo, costruendo poi l’enorme vantaggio che poi Cottingham riuscirà a mantenere fino al traguardo, riuscendo tranquillamente a rimanere in testa anche dopo aver scontato la penalità durante il pit-stop obbligatorio con conseguente cambio di pilota.
Gara complicata per la Germania, seconda al traguardo nettamente staccata dal Regno Unito e con una penalità di cinque secondi ricevuta da Hubert Haupt scontata a fine gara, sanzione che però non va ad intaccare la piazza d’onore in questa gara. La Top3 della Qualifying Race viene completata dalla Svizzera, protagonista di una gara d’attacco dalla settima posizione al via e che ha visto Yannick Mettler alle prese con Kang Ling e la Cina per tanti giri nella parte finale dello stint, riuscendo a sopravanzarlo per la terza posizione dopo un lungo assedio.
Quarto posto per i padroni di casa della Spagna, che dopo una partenza caotica hanno recuperato molte posizioni durante la Pit Window, sfruttando appieno il fatto di esser rientrati per primi al termine del 17° giro, alla prima occasione utile dopo l’apertura della finestra. La formazione iberica nel finale di gara ha avuto la meglio su Kostyantyn Gutsul al volante dell’Audi dell’Ucraina, quest’ultimo sopravanzato anche da Arunas Geciauskas della Lituania per la quinta posizione, relegando così l’Ucraina al sesto posto finale.
Settima posizione per la Cina, che dopo un ottimo primo stint paga un pit-stop lento che le ha fatto perdere molto terreno, ereditando poi la settima piazza grazie ai 25 secondi di penalità ricevuti dalla Francia per violazioni dei track limits, con la formazione campione in carica solamente ottava al termine di questa Qualifying Race.
Completano la Top10 della Qualifying Race Qatar e Taipei Cinese, capaci di chiudere 10° dopo un testacoda di Yang Liao alla partenza, dovuto ad un ambizioso tentativo di sorpasso sulla Svizzera in curva 1. Autori di testacoda anche Kei Nakanishi per il Giappone e Weiron Tan per la Malesia, quest’ultimo arrivato dopo pochi giri ed un’ottima partenza in cui era riuscito a guadagnare diverse posizioni per la propria formazione.
GT – FIA Motorsport Games 2024: Classifica Qualifying Race

Immagini: FIA Motorsport Games
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.