FIA Motorsport Games 2024, Ferrari Challenge: Iván Velasco (Spagna) detta legge nelle qualifiche

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 26 Ottobre 2024 - 15:22
Tempo di lettura: 3 minuti
FIA Motorsport Games 2024, Ferrari Challenge: Iván Velasco (Spagna) detta legge nelle qualifiche
P300
Home  »  Motorsport

L’iberico recupera il passivo accumulato nella sessione sul bagnato e conquista la pole, Kajaia escluso per infrazione

La grande novità dei FIA Motorsport Games 2024 per quanto concerne le competizioni su pista riguarda la categoria del trofeo monomarca GT, unica disciplina nuova inserita in questa terza edizione. Per la kermesse di Valencia la scelta è ricaduta sul Ferrari Challenge, con la presenza di 11 296 di Maranello nella loro configurazione racing più basilare.

Le qualifiche si sono svolte con un format particolare, composto da due sessioni singole che hanno decretato la griglia di partenza della finale tramite una media dei migliori tempi di ciascun pilota in ogni frazione. Se la Spagna si sta rivelando assoluta protagonista di questo evento casalingo, anche tra le Ferrari la musica non è cambiata dato che in pole position domani ci sarà Iván Velasco.

Il pilota iberico è risultato solo sesto nella prima sessione, disputatasi nella prima mattinata su asfalto bagnato, ma con il sole a fare capolino sul tracciato intitolato a Ricardo Tormo è riuscito a recuperare tutto il passivo accumulato dai suoi avversari diretti rovesciando la classifica a suo favore. Con la media di 1:38.074 Velasco ha preceduto il rappresentante della Gran Bretagna, James Owen.

La pole spagnola è stata propiziata anche e soprattutto dall’esclusione di Davit Kajaia, in gara per la Georgia. Sia nelle prove libere che nella Q1 l’ex pilota delle categorie turismo TCR era risultato il pilota più competitivo, ma proprio nella prima sessione di qualifica è stato privato di tutti i suoi cronologici per un’infrazione tecnica. A nulla è servito il secondo tempo in Q2 a meno di tre decimi da Velasco, che senza squalifica gli avrebbe garantito la prima posizione assoluta: il caucasico partirà dal fondo dello schieramento nella finale.

Owen ha così portato la Gran Bretagna in prima fila ad un decimo dalla Spagna, precedendo Angelo Fontana per il Venezuela e Christophe Hurni per la Svizzera. La terza fila dello schieramento sarà interamente occupata da piloti nordeuropei, con il tedesco Axel Sartingen (autore anche di un testacoda durante la Q2) davanti allo svedese Christian Kinch. Settima piazza per l’Italia, in gara con Paolo Scudieri: il gentleman driver napoletano ha segnato il settimo miglior tempo in Q1 e il nono in Q2.

La corsa valevole per le medaglie scatterà domani alle ore 13:45.

Classifica Q1:

Classifica Q2:

Immagine copertina: FIA Motorsport Games

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA