NASCAR

FIA GT World Cup | GP Macao 2025: Antonio Fuoco fa pole e guida un 1-2 Ferrari

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 14 Novembre 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 3 minuti
FIA GT World Cup | GP Macao 2025: Antonio Fuoco fa pole e guida un 1-2 Ferrari
P300
Home  »  Motorsport

Il cosentino ha segnato il tempo migliore alla fine della seconda sessione di qualifica (2:15.535), la prima con questo nuovo format “superpole”

La coppa del mondo FIA GT ha visto una doppietta davanti nella sessione di qualifica del venerdì. Qui sotto il riassunto di entrambe le sessioni, vista l’introduzione di un format nuovo rispetto allo scorso anno. Una nuova fase di qualifica denominata ‘Super Pole’, infatti, è stata introdotta: denominata Q2, sarà riservata ai dieci piloti più veloci della prima sessione di qualifiche di 30 minuti. La superpole ha visto ogni pilota in pista individualmente per un totale di due giri cronometrati, con ciascun concorrente autorizzato inoltre a utilizzare un nuovo set di pneumatici in quella sessione.

Q1

La prima sessione di qualifica ha visto piazzarsi in prima posizione Joel Eriksson, un po’ a sorpresa. Lo svedese, prossimo al debutto a tempo pieno in Formula E, ha siglato un 2:15.927, staccando Antonio Fuoco e Lello Marciello di due decimi e tre decimi, rispettivamente. A seguire i primi tre, in ordine, si sono classificati: Alessio Picariello, Ayhancan Guven, Ye Yifei, Laurin Heinrich, Edoardo Mortara, Christopher Haase e Luca Engstler.

Diversi piloti di spicco non sono riusciti ad accedere alla Super Pole, tra cui Sheldon van der Linde con la BMW del Team WRT, che è andato a sbattere contro le protezioni alla curva Moorish (curva 16) dopo otto minuti dall’inizio della sessione di trenta minuti, provocando l’interruzione con bandiera rossa.

Escluso al termine della sessione è stato Dorian Boccolacci con la Porsche Phantom Global. All’inizio qualificato in decima posizione, gli è stato però cancellato il tempo migliore (a beneficio di Engstler) per eccesso di potenza utilizzata e scatterà quindi dalla quattordicesima casella.

Eliminato negli ultimi concitati istanti della sessione è stato anche Laurens Vanthoor con la sua Porsche Absolute, rimessa a nuovo dopo l’incidente nelle prove libere di giovedì. Questo fattore ha probabilmente connotato questo calo di potenza. Il belga è rimasto fuori per appena 0.065 secondi e partirà undicesimo nella Gara di Qualificazione di domani.

L’unica McLaren 720S di Optimum Motorsport occuperà la dodicesima posizione in griglia con Benjamin Goethe, mentre gli altri due esclusi dalla Q1 sono stati Adderly Fong sull’Audi Uno Racing e Deng Yi sulla Ferrari Harmony Racing.

Q2 – Superpole

Antonio Fuoco ha conquistato la pole position marchiata Ferrari, precedendo il collega di casa Yifei Ye. Il tempo del cosentino è stato di 2:15.535, battendo la macchina Harmony Racing del collega Ferrari Yifei Ye per 0.274 secondi. L’italiano si è quindi conquistato la pole position per la Gara di Qualificazione di sabato, che durerà dodici giri. Fuoco è sceso in pista per penultimo al volante della sua Ferrari 296 GT3 numero 50 del team AF Corse davanti a Joel Eriksson, che ha ottenuto il quarto tempo totale in 2:16.097, dietro di soli sessanta millesimi ad Alessio Picariello, in terza posizione.

Originariamente, la medaglia di bronzo sarebbe andata ad Edoardo Mortara, capace di portarsi a pochi decimi dal duo Ferrari con la sua Lamborghini Huracan EVO2 GT3. In pratica, poi, si è visto cancellare il suo tempo migliore, per lo stesso motivo di Boccolacci in Q1, finendo in decima posizione.

Raffele “Lello” Marciello è riuscito a portare la sua BMW in quinta piazza, con un ritardo di cinque decimi dalla vetta, mettendosi davanti al campione DTM 2025 Guven. A chiudere il resto della griglia troviamo tre piloti tedeschi in successione: Laurin Heinrich, Luca Engstler e Christopher Haase, tutti oltre i sette decimi di distacco.

Media: Macao GP

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi