P300

FIA FR World Cup | GP Macao 2025: Théophile Naël trionfa in un finale rocambolesco

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 16 Novembre 2025 - 10:36
Tempo di lettura: 3 minuti
FIA FR World Cup | GP Macao 2025: Théophile Naël trionfa in un finale rocambolesco
NASCAR

Il pilota francese fa sua la gara di Formula Regional grazie ad un doppio sorpasso al penultimo giro su Boya e Deligny tra due periodi di Safety Car. Colnaghi ottimo 4°, De Palo rimonta fino all’8° posto, Slater out!

Il Gran Premio di Macao riesce sempre a regalare gare emozionanti, e la Coppa del Mondo FIA di Formula Regional non è stata da meno, con Théophile Naël vincitore della 72° edizione dell’evento al termine di una gara ricca di colpi di scena e con un finale di gara rocambolesco.

Andiamo con ordine: la gara cambia completamente volto al nono dei 15 giri percorsi, quando la Safety Car entra in pista per l’incidente di Oscar Wurz alla curva dell’Hotel Lisboa, comportando inevitabilmente il ricompattamento del gruppo e vanificando l’ampio vantaggio costruito da Freddie Slater in testa alla corsa, arrivato a condurre con oltre tre secondi di vantaggio dopo aver ripreso il comando su Mari Boya al quarto giro dopo una pessima partenza dalla pole position ed un incidente multiplo che ha comportato il primo ingresso in pista della Safety Car.

Alla ripartenza dell’11° giro Boya ha preso perfettamente la scia del campione della Formula Regional europea superandolo alla curva dell’Hotel Lisboa in fondo al rettilineo per tornare in testa alla corsa. Da lì Slater cerca in tutti i modi di riportarsi davanti, ma al termine del giro esagera e finisce contro il muro in uscita dall’ultima curva, alla R.Bend, dovendosi così fermare lungo la pista provocando un altro intervento della Safety Car, ritirandosi per il secondo anno consecutivo dopo che anche l’anno scorso ebbe un incidente che pose fine anticipatamente alla sua gara.

L’ultima ripartenza avviene al 14° e penultimo giro con Boya in testa davanti ad Enzo Deligny e Théophile Naël, tutti e tre molto vicini al momento del restart: Nel tratto tra la curva Mandarin e quella dell’Hotel Lisboa si decide la gara: Boya ha un’uscita lenta dalla seconda curva con Deligny incollato forte di una maggior velocità in curva; così facendo però il francese rimane in qualche modo “bloccato” da Boya nel rettilineo seguente aprendo la strada a Naël, che grazie alla scia di entrambi prende a sua volta velocità e dall’esterno riesce a compiere un incredibile doppio sorpasso che lo ha portato in testa alla corsa.

La gara si conclude in regime di Safety Car a causa dei due incidenti avvenuti nel corso del penultimo giro che hanno portano al ritiro di Rashid Al Dhaheri, Hon Chio Leong e Tokiya Suzuki, con Théophile Naël vincitore così un po’ a sorpresa grazie a questo rocambolesco finale davanti a Mari Boya, secondo che permette a KCMG x Pinnacle Motorsport di ottenere un’insperata doppietta, ed Enzo Deligny a completare il podio in terza posizione.

La vittoria di Nael completa una giornata trionfale per il motorsport francese iniziata con la vittoria di Jules Roussel in Formula 4, riportando la Francia sul gradino più alto del podio tra le principali monoposto dal 2004, quando a trionfare fu Alexandre Premat.

Ottima gara per Mattia Colnaghi, quarto dopo una solida gara trascorsa nelle posizioni di vertice senza prendersi troppi rischi; il pilota del Red Bull Junior Team precede il duo ART Grand Prix formato da Taito Kato ed Evan Giltaire, quinto e sesto al traguardo nonostante un leggero contatto tra le curva Lisboa e San Francisco alla ripartenza del penultimo giro.

Settima posizione per Noah Stromsted davanti a Matteo De Palo, autore di una buona rimonta conclusa all’ottavo posto finale. La Top10 della Main Race viene completata da Yuki Sano e José Garfias, caparbi a salire in 9° e 10° posizione anche grazie ai ribaltoni degli ultimi giri. Solamente 14° James Egozi, che nella parte centrale di gara ha perso molte posizioni dopo un promettente avvio in cui viaggiava nei pressi della Top5.

FIA FR World Cup – GP Macao 2025: Classifica Main Race

Immagine: Twitter / Pinnacle Motorsport

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi