FIA FR World Cup | GP Macao 2024: Ugo Ugochukwu trionfa in una Main Race ricca di incidenti

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 17 Novembre 2024 - 10:37
Tempo di lettura: 4 minuti
FIA FR World Cup | GP Macao 2024: Ugo Ugochukwu trionfa in una Main Race ricca di incidenti
P300

Lo statunitense diventa il primo vincitore della storia della Formula Regional a Macao davanti a Goethe e Leon. Slater a muro all’ultimo giro, De Palo ottimo 5°.

Ugo Ugochukwu entra nella storia del Gran Premio di Macao, diventando il primo vincitore nella storia della FIA Formula Regional World Cup sul Circuito da Guia. Il pilota statunitense ha bissato il successo ottenuto nella Qualifying Race del sabato non sbagliando nulla in una gara caratterizzata da tantissimi incidenti.

Ugochukwu ha costruito la sua vittoria grazie alle ottime ripartenze dopo i molteplici periodi di Safety Car, riuscendo sempre a creare un solido gap tra sé ed Oliver Goethe sin da subito, non sbagliando poi nulla tra una neutralizzazione e l’altra e riportando così gli Stati Uniti sul gradino più alto del podio tra le monoposto a Macao dopo un’assenza lunga 43 anni, ovvero dal trionfo di Bob Earl nel 1981 con le allora Formula Pacific.

Nulla da fare per Oliver Goethe, secondo e di fatto mai in grado di impensierire il pilota junior McLaren per la vittoria, dovendo anzi vedersi le spalle dalla pressione di Noel Léon e Freddie Slater alle sue spalle, riuscendo però a mantenere la seconda posizione finale. Nel finale Léon e Slater sono stati protagonisti di un duello conclusosi all’ultimo giro, quando Slater ha tentato un affondo disperato alla curva dell’Hotel Lisboa, cercando il sorpasso all’interno ma andando lungo in frenata e finendo successivamente contro il muro.

L’incidente del pilota inglese consente a Léon di concludere tranquillamente al terzo posto, in un finale di gara avvenuto in regime di Safety Car sia per l’incidente di Slater che per quello di Mattia Colnaghi in uscita dalla Fisherman’s Bend alla conclusione del penultimo giro. Il ritiro di Slater consente ad Enzo Deligny di ereditare la quarta posizione davanti a Matteo De Palo, autore di un weekend senza errori e concluso con un ottimo quinto posto finale, risultando ampiamente il migliore tra i piloti italiani presenti a Macao.

Sesto posto per Rashid Al Dhaheri davanti a Cooper Webster, ottimo settimo in rimonta dopo la penalità ricevuta al termine della Qualifying Race che lo ha costretto a partire a centro gruppo. Autore di una buona rimonta anche Alex Dunne, ottavo al traguardo riuscendo a guadagnare diverse posizioni in occasione delle varie ripartenze. La Top10 della gara viene completata da Mari Boya, ottimo nono dopo esser partito dall’ultima posizione dopo la squalifica nella gara del sabato, e Dino Beganovic, 10° al termine di una gara che lo ha visto un po’ intruppato nelle varie bagarre.

La gara ha vissuto anche un periodo di sospensione con la bandiera rossa dopo un incidente multiplo al secondo giro, quando James Wharton è finito a muro alla curva dell’Hotel Lisboa dopo un ottimistico tentativo di sorpasso all’esterno su De Palo, venendo poi colpito da Evan Giltaire e Rintaro Sato, dando poi vita ad un ingorgo con altri piloti che hanno impattato contro la vettura del pilota australiano, ovvero Tiago Rodrigues, Jett Bowling, Kanato Le, Kai Daryanani e Rikuto Kobayashi, il solo capace di ripartire per poi concludere la gara in 15° posizione. Il giapponese ha chiuso alle spalle di Théophile Nael, solamente 14° dopo esser stato richiamato ai box con la bandiera nera con il disco arancione per dei danni presenti sulla propria vettura durante la gara.

Valerio Rinicella chiude al 13° posto la sua prima esperienza al Gran Premio di Macao, riuscendo incredibilmente ad arrivare al traguardo nonostante sia finito contro il muro in uscita dalla Fisherman’s Bend al nono giro. Gara conclusa anzitempo, invece, per gli altri due piloti giapponesi presenti: Sota Ogawa è stato costretto a fermarsi all’11° giro ed alla seguente ripartenza Jin Nakamura ha tamponato l’auto che lo precedeva mentre il gruppo procedeva a velocità ridotta prima che il leader desse lo strappo decisivo, salutando così la possibilità di chiudere in Top10. Finito a muro anche Ruiqi Liu al quarto giro.

FIA FR World Cup – GP Macao 2024: Classifica Main Race

Immagine: Twitter / FIA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA