La Ferrari non è stata punita dalla FIA per aver rimandato in pista Kimi Raikkonen dopo il secondo pit stop nel corso del Gran Premio d’Australia, pur non avendo la gomma sinistra posteriore saldamente fissata.
La FIA ha accettato le spiegazioni del team di Maranello: “La squadra ha spiegato che il sistema utilizzato per monitorare i pit stop non ha dato indicazioni che la monoposto fosse in condizioni non sicure, e che il team ha fermato immediatamente il pilota, una volta che il problema fosse evidente al pilota stesso e dalla telemetria”. “Il team ha prestato attenzione alla telemetria, in seguito al pitstop, e il tecnico delegato dalla FIA ha accettato che la monoposto non fosse in condizioni pericolose al momento della ripartenza. I commissari non hanno voluto prendere ulteriori decisioni”.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.