La F4 UAE ha comunicato il calendario della nuova stagione, confermando l’alternanza tra Dubai ed Abu Dhabi, dove farà da contorno al weekend di Formula 1.
La F4 UAE si proietta a tutto tondo nel 2022 con la stesura del calendario della nuova stagione, arrivata dopo la conferma dell’introduzione della nuova monoposto che anche il prossimo anno monteranno le gomme Hankook, la cui partnership con la serie è stata rinnovata il mese scorso.
Nella giornata di ieri il campionato degli Emirati Arabi Uniti ha ufficializzato il calendario della stagione 2022 che vedrà cinque round, sempre divisi tra Abu Dhabi e Dubai e in programma tra gennaio e febbraio. Il campionato scatterà nel weekend che va dal 12 al 14 gennaio dal Dubai Autodrome Circuit supportando la 24h di Dubai, terminando nel weekend che va dal 17 al 19 febbraio sul circuito di Yas Marina di Abu Dhabi: con molta probabilità in questi cinque round della serie vedremo le diverse configurazioni delle due piste, tra cui figurerà anche il nuovo disegno del tracciato di Yas Marina.
Prima del via della stagione 2022, la F4 UAE sarà nuovamente in azione a contorno del weekend del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1 nel weekend che va dal 9 al 12 dicembre 2021, con un evento dimostrativo sul circuito di Yas Marina non valevole ai fini del campionato. Di seguito, il calendario completo della stagione 2022.
NC | 9-12 dicembre 2021 | Yas Marina Circuit (Non-championship) |
#1 | 12-14 gennaio 2022 | Dubai Autodrome |
#2 | 20-22 gennaio 2022 | Yas Marina Circuit |
#3 | 3-5 febbraio 2022 | Dubai Autodrome |
#4 | 10-12 febbraio 2022 | Dubai Autodrome |
#5 | 17-19 febbraio 2022 | Yas Marina Circuit |
“Abbiamo lavorato duramente negli ultimi sei anni per rendere la F4UAE la piattaforma più solidale e competitiva per i giovani piloti che vogliono avere successo contro i migliori piloti d’Europa”, ha affermato Craig Thompson, promoter della serie.
“Molti dei nostri giovani piloti che sono passati di qui hanno fatto veramente bene nelle monoposto in Europa in categorie come F2 e F3 tra cui Oscar Piastri, David Schumacher, Matteo Nannini, Logan Sargeant e tanti altri, e le loro carriere sono tutte iniziate qui nella F4UAE arrivando direttamente dal karting”.
“La F4UAE è partita da un inizio molto umile, quindi è molto soddisfacente vedere il campionato crescere fino a quello che è oggi. Con il debutto della nuova auto da corsa Gen2 Tatuus, oltre che a correre davanti ai team di F1 ha già fatto registrare un numero record di iscrizioni per la F4 UAE. Sarà una stagione estremamente emozionante che non vediamo l’ora di iniziare!” ha concluso Thompson.
Immagine: Facebook / F4 UAE
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.