F4 UAE | Kuwait #1 2023, Gara 1: James Wharton sigla la sua prima vittoria in campionato

Autore: Matteo Gaudieri
Pubblicato il 27 Gennaio 2023 - 13:59
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F4 UAE | Kuwait #1 2023, Gara 1: James Wharton sigla la sua prima vittoria in campionato
P300
Home  »  F4

Prova autorevole dell’australiano grazie soprattutto a un’ottima partenza, Rinicella chiude in piazza d’onore resistendo agli assalti finali di Ugochukwu

È appena scesa la bandiera a scacchi su Gara 1 del primo dei due round di F4 UAE previsti al Kuwait Motor Town. Un evento che ha subito immediatamente un primo scossone dopo il via a causa di due incidenti separati che hanno portato al ritiro, nel complesso, Georgy Zhuravskiy, Alexander Abkhazava, Léna Bühler, e Dion Gowda. La bandiera rossa è stata necessaria per rimuovere le vetture dopo l’iniziale intervento della Safety Car: tutti i piloti sono usciti illesi dai contatti e la gara è ripartita quando mancavano circa 15 minuti al termine.

Lo scatto felino di James Wharton è stato fondamentale per il successo raccolto. L’australiano, che scattava dalla terza casella, è riuscito a sopravanzare sia Ugo Ugochukwu sia Valerio Rinicella in curva 2, non lasciando più la vetta della classifica nemmeno dopo la seconda partenza. Per Wharton questa è la prima vittoria in campionato e, inoltre, il suo successo lo porta a essere il terzo vincitore diverso nello spazio di quattro gare disputate finora.

Alle spalle dell’asso in forza a Mumbai Falcons c’è il poleman Rinicella, abile a resistere a tutti gli attacchi che Ugochukwu, terzo poi al traguardo, ha provato a sferrare nel corso della maggior parte delle tornate. Ottima la quarta posizione conquistata da Théophile Naël davanti ad Arvin Lindblad. Entrambi i piloti sono riusciti a sfruttare al massimo la partenza grazie alla configurazione del tracciato, che prevede un lungo rettilineo tra le prime due curve: l’inglese in forza tra le fila di Hitech merita una menzione particolare visto che, nonostante un’iniziale resa nei confronti di Tuukka Taponen, è subito riuscito a riprendersi la quinta posizione, rimediando a una qualifica poco brillante.

Sesto al traguardo c’è proprio il finlandese di Ferrari Driver Academy e di Mumbai Falcons, nel limbo della zona centrale del gruppo dei primi dieci. Taponen, dopo aver sopravanzato Lindblad al quinto giro, è successivamente scivolato in settima posizione ignorato dalle telecamere, riuscendo comunque a salvare il salvabile vincendo il duello contro un ottimo Kanato Le, settimo e per la prima volta a punti.

Bene Noah Strømsted, ottavo, con Valentin Kluss e Noah Lisle a chiudere la top ten: anche l’australiano, decimo, ha raccolto il suo primo punto stagionale. Diciottesima posizione per Nicola Lacorte, mentre Flavio Olivieri, ventiduesimo, ha sfiorato il gruppo dei venti dopo aver guadagnato ben otto posizioni.

Anche Aleksandr Bolduev non ha portato a termine la corsa assieme ai piloti coinvolti nell’incidente sopraccitato. Da segnalare come Raphael Narac, anche lui nel gruppo degli incidentati, sia riuscito a ripartire dopo la bandiera rossa e a chiudere ventinovesimo.

Di seguito la classifica di Gara 1:

Immagini: getraceresults.com; Twitter / PREMA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA