F4 Italia | Vallelunga 2025: Kean Nakamura-Berta vince in scioltezza Gara 1

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 13:50
Tempo di lettura: 4 minuti
F4 Italia | Vallelunga 2025: Kean Nakamura-Berta vince in scioltezza Gara 1
P300
Home  »  F4

Kean Nakamura-Berta vince Gara 1 di F4 italiana a Vallelunga. Stolcermanis e Gomez, a podio, non sono mai riusciti a impensierirlo

da Campagnano di Roma – Kean Nakamura-Berta continua la sua striscia di vittorie grazie alla performance dominante di cui è stato autore in Gara 1 a Vallelunga. Il giapponese avanza così in classifica in modo determinante. Ora una domanda sorge spontanea. Chi sarà il primo a battere Kean? Vedendo la situazione attuale, la risposta potrebbe arrivare tra diverse settimane.

L’Italian F4 Championship fa tappa all’Autodromo di Vallelunga Piero Taruffi per il suo secondo appuntamento stagionale. Il tracciato, da percorrere in gran parte ad acceleratore abbassato, metterà a dura prova i giovanissimi piloti.

L’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, costruito nel 1957, in origine era decisamente di misure ridotte. Ben presto, però, il tracciato ha iniziato ad estendersi, aumentando sia per dimensioni sia per numero di varianti. Quella principale, utilizzata a partire dal 2005, presenta una lunghezza di 4,085 km ed è composta da 14 curve, 7 a sinistra e 7 a destra, in grado di spezzare i brevi rettilinei che danno forma a una pista dalla doppia anima, visto che la prima parte è veloce, mentre la seconda è molto lenta.

Il tracciato è sempre stato presente nel calendario della F4 italiana. Sono ben 40 gli iscritti all’appuntamento odierno. L’unico assente è Duna, che, nonostante sia stato in pista a Misano, ha deciso di disertare la trasferta romana.

La gara

Nakamura-Berta scatta benissimo allo spegnimento dei semafori e si impone su Sammalisto, partito in prima fila. Il finlandese viene attaccato senza successo alla Cimini da Stolcermanis. Il lettone, però, non si scompone e supera il finlandese alla Campagnano. Luka cederà subito, alla Soratte, la medaglia di bronzo al compagno Gomez. Nonostante ciò riuscirà a recuperarla nell’arco di pochi metri.

Ruta tampona Anurag al Tornantino e gli rompe uno dei sostegni dell’ala posteriore. Il protetto di Alpine si dovrà ritirare nei box a fine giro. Il polacco, invece, ripartirà dopo un cambio della parte anteriore della vettura. La stessa sorte tocca anche a Berreby.

Al secondo giro si verifica un altro contatto nel tratto tecnico, ma, questa volta, al Semaforo. Busso allarga la traiettoria mentre rallenta vistosamente e Tanju, per evitarlo, vira improvvisamente verso l’interno, dove in quel momento sta sopraggiungendo Harrison. Tutti entrano nei box. I due Viola riescono a ripartire, mentre l’inglese di Jenzer è costretto ad alzare bandiera bianca.

Al quarto giro Olkucka perde il controllo della propria vettura e resta intrappolata nella gravel trap. L’ingresso in pista dei mezzi di soccorso, necessari per permettere lo spostamento dell’auto della polacca, obbliga la direzione gara a fare entrare in pista la safety car. Durante questo periodo, Bondarev rientra in pit lane per un cambio ala.

Dalla ripartenza in poi la calma regna sovrana. Nakamura-Berta allunga su Stolcermanis, che, a sua volta, guadagna giro dopo giro terreno su Sammalisto, stabilmente terzo. Il finlandese, però, sbatte contro le barriere del Tornantino al giro 12, cedendo nuovamente la medaglia di bronzo a Gomez e causando l’ingresso della safety car, che resterà in pista fino al passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Kean Nakamura-Berta, pilota di Prema Racing, vince Gara 1 di F4 italiana a Vallelunga. Tomass Stolcermanis e Gabriel Gomez affiancano il giapponese sul podio. Rehm, Hanna, Severiukhin, Saeter, Frey, Chi e Kutskov completano la zona punti. La top 10 della classifica rookie è formata da Hanna, Severiukhin, Saeter, Chi, Kutskov, Dupe, Walther, Albag, Lorimier e Bondarev.

Kean Nakamura-Berta è infermabile. Il giapponese nato a Londra 17 anni fa ha conquistato la quarta vittoria consecutiva, che corrisponde alla quinta affermazione personale nella serie italiana e nella stagione 2025 nel suo complesso. La cavalcata verso il titolo di Nakamura-Berta è già cominciata. Qualcuno riuscirà a fermarlo?

I risultati della gara

I risultati di Gara 1 della F4 italiana a Vallelunga

La classifica generale

La classifica di F4 italiana al termine di Gara 1 a Vallelunga

Kean Nakamura-Berta arriva a punteggio pieno dopo 4 gare. Il giapponese, a quota 100, si ritrova con addirittura 47 lunghezze di vantaggio su Wheldon (che, comunque, ha corso solo 3 volte finora). Hanna si trova a pieno punteggio nella classifica rookie. Non cambia, invece, la situazione nel trofeo femminile, in cui Cotty (50) è ancora in prima posizione. Prema Racing (206) domina il campionato team.

I prossimi appuntamenti

I piloti della F4 italiana scenderanno in pista di nuovo nel tardo pomeriggio, più precisamente alle 18.00, per Gara 2. Prima di essa si terranno Gara 1 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup (14.10) e GT3 (16.35), oltre che del TCR Italy DSG (15.35). Il programma odierno si chiude con Gara 1 del TCR Italy Sequenziale, prevista per le 19.00. Gara 3 e Gara 4 di F4 italiana si terranno, invece, domenica, rispettivamente, alle 9.00 e alle 15.30. Tra un mese circa, dal 20 al 22 Giugno, i ragazzi della serie nazionale scenderanno in pista all’Autodromo Nazionale di Monza per il terzo appuntamento stagionale.

Media: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA