Kean Nakamura-Berta batte Wheldon e vince Gara 2 della F4 italiana. Gomez supera Stolcermanis all’ultimo giro e chiude il podio
da Campagnano di Roma – Il rivale di Kean Nakamura-Berta si chiama Sebastian Wheldon. Almeno, questo è l’esito di Gara 2 di F4 italiana a Vallelunga, vinta comunque dal giapponese. L’americano, difatti, ha più volte cercato il sorpasso, anche se non è mai riuscito a mettere le ruote davanti al rivale.
Il sabato dell’Italian F4 Championship all’Autodromo di Vallelunga Piero Taruffi si chiude con Gara 2, in cui scenderanno in pista 27 dei piloti iscritti al secondo appuntamento stagionale della serie riservata al futuro dell’automobilismo mondiale.
L’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, costruito nel 1957, in origine era decisamente di misure ridotte. Ben presto, però, il tracciato ha iniziato ad estendersi, aumentando sia per dimensioni sia per numero di varianti. Quella principale, utilizzata a partire dal 2005, presenta una lunghezza di 4,085 km ed è composta da 14 curve, 7 a sinistra e 7 a destra, in grado di spezzare i brevi rettilinei che danno forma a una pista dalla doppia anima, visto che la prima parte è veloce, mentre la seconda è molto lenta.
Vallelunga è sempre stata presente nel calendario della F4 italiana. Sono ben 40 gli iscritti all’appuntamento odierno. L’unico assente è Duna, che, nonostante sia stato in pista a Misano, ha deciso di disertare la trasferta romana.
La gara
Cosma-Cristofor scatta malissimo allo spegnimento dei semafori e viene subito superato da molti avversari, tra cui spiccano Nakamura-Berta, Wheldon e Olivieri. Alla Curva Grande un contatto fra Walther e Weiss porta entrambi nella gravel trap. Il danese non riuscirà a ripartire, causando l’ingresso in pista della safety car.
Al restart Nakamura-Berta e Wheldon prendono subito un piccolo vantaggio su Olivieri, che viene superato alla Cimini da Stolcermanis e Gomez. Durante il resto della gara, l’americano cercherà, invano, di superare il giapponese in prima posizione. Frey si ritira pochi passaggi dopo la ripartenza
La corsa si anima solo durante l’ultimo giro. Nakamura-Berta si difende in modo aggressivo su Wheldon e lo manda con due ruote nella sabbia in uscita dal Semaforo. Stolcermanis, visto lo spazio, si infila senza pensarci due volte, ma l’americano lo costringe ad allargare al Tornantino. La traiettoria del lettone permette a Gomez di guadagnare la terza posizione in uscita di curva.
Kean Nakamura-Berta, pilota di Prema Racing, vince Gara 2 di F4 italiana a Vallelunga. Sebastian Wheldon e Gabriel Gomez affiancano il giapponese sul podio. Stolcermanis, Olivieri, Popov, Powell, Severiukhin, Chi e Vinci completano la top 10. Severiukhin, Chi, Vinci, Cosma-Cristofor, Hanna, Cotty, Strenge, Busso, Weiss e Westcott formano la zona punti della classifica rookie. Cotty batte Westcott e si aggiudica il primo premio nel trofeo femminile.
Kean Nakamura-Berta è infermabile. Il giapponese, nato 17 anni fa a Londra, ha conquistato il quinto successo consecutivo, che corrisponde al sesto nella sua carriera in F4 italiana (e della sua stagione nel complesso). Oramai Kean ha tutto sotto controllo. L’unico che può mettergli i bastoni fra le ruote sembra essere Wheldon.
I risultati della gara
I risultati di Gara 2 di F4 italiana a Vallelunga
La classifica generale
La classifica di F4 italiana al termine di Gara 2 a Vallelunga
Kean Nakamura-Berta (125) è imbattibile, così come Salim Hanna, a quota 100 nel campionato rookie. La vittoria odierna permette a Cotty (75) di aumentare il suo gap sulle avversarie nel trofeo femminile. Prema Racing (249) guida con margine la classifica team.
I prossimi appuntamenti
Il programma di oggi si chiude con Gara 1 del TCR Italy Sequenziale, che inizierà alle 19.00. La F4 italiana tornerà in pista domenica alle 9.00 per Gara 3 e alle 15.30 per Gara 4. Il terzo round stagionale si terrà dal 20 al 22 Giugno all’Autodromo Nazionale di Monza, date in cui la F4 italiana condividerà la pista con TCR World Tour, TCR Italy Sequenziale, TCR Italy DSG, Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e Campionato Italiano Sport Prototipi.
Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.